Your Pet, Our Passion.
Terrier Nero Russo

Terrier Nero Russo

Il terrier nero russo (abbreviato in BRT da Black Russian Terrier) è un cane di grandi dimensioni e dalla corporatura robusta. Ben proporzionato, con una forma squadrata e una struttura robusta, ha un manto resistente alle intemperie che non è né ruvido né morbido. Il corpo è solitamente corto, mentre le zampe, la barba e le sopracciglia sono lunghe e folte.

Key facts
Aspettativa di vita
10 - 11 anni
Peso
Tra 45-68 kg per i maschi e tra 36-59 kg per le femmine
Altezza
Tra 68-77 cm per i maschi e tra 66-72 cm per le femmine
Colori
Nero o nero con peli grigi sparsi
Taglia
Grande
UK Kennel Club Groups
Cane da lavoro
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia quotidiana
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia spesso
  • Cane da guardia che protegge fisicamente
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Russian Black Terrier può soffrire di:
- Displasia dell'anca.
- Displasia del gomito.
- Iperuricosuria, una condizione in cui una sostanza chiamata acido urico può accumularsi nel sistema urinario, formando talvolta calcoli e causando infezioni.
- Paralisi laringea giovanile e polineuropatia, una condizione che causa il deterioramento del sistema nervoso. La malattia colpisce innanzitutto i nervi della gola, che possono ostacolare la respirazione.

Programmi sanitari e test prioritari del Kennel Club: 
- Programma di screening per la displasia dell'anca.
- Programma di screening per la displasia del gomito.

Personalità

Imponente, coraggioso e sicuro di sé, il terrier nero russo, in realtà non è affatto un terrier: è un cane da lavoro e, a parte una certa influenza dell'Airedale Terrier, l'unica caratteristica forte del terrier è la tradizionale toelettatura che lascia scoperte orecchie, schiena, natiche e cosce, e il pelo sulle zampe, sul petto e sul viso, lungo e modellato. Il Russian Black Terrier ha una forte etica del lavoro, è piuttosto sospettoso verso gli estranei e ha una calma che smentisce la sua natura feroce quando deve rispondere a una minaccia reale. Ha bisogno di molto esercizio e di un addestramento costante, in particolare di una socializzazione precoce con altre persone e animali, per raggiungere la maturità e diventare cani adulti sensibili e piacevoli.

Adatto alle famiglie:4/5
Esigenze di esercizio fisico:4/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali da compagnia:2/5
Livelli di energia:3/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:3/5

Il Terrier nero russo ha origine dal Red Star Kennels dell'URSS tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50. L'obiettivo era una razza militare o da lavoro, a partire da Schnauzer giganti, Airedale Terrier, Rottweiler, Terranova e Pastore del Caucaso. A quel tempo, l'abilità lavorativa era considerata molto più importante dell'aspetto, quindi i cani variavano nel tipo, anche se erano preferiti quelli di corporatura grande e forte e con un lungo mantello nero resistente alle intemperie. Quando, alla fine degli anni '50, il Red Star Kennels vendette finalmente alcuni cuccioli ai civili, questi nuovi allevatori si concentrarono molto di più sull'aspetto, pur mantenendo la capacità di lavoro della razza. Questo è il cane che vediamo oggi, riconosciuto per la prima volta dalla FCI nel 1984 e registrato per la prima volta dall’UK Kennel Club nel registro delle importazioni nel 1998.

I proprietari di questa razza di cane devono avere esperienza sia con i terrier di taglia più grande sia con le razze da lavoro, poiché il Russian Black è un cane da lavoro allevato appositamente con antenati terrier. Sarà necessario molto tempo per una socializzazione e un addestramento adeguati, poiché gli Russian Black Terrier impiegano molto tempo per raggiungere la maturità e hanno una naturale diffidenza verso gli estranei, il che può metterli nei guai (e non solo loro!).

Più adatto agli appassionati di sport cinofili, a coloro che dispongono di ampi spazi esterni sicuri e case senza bambini o con adolescenti.

Per quanto riguarda l’esercizio fisico, il Terrier nero russo adulto ha bisogno di almeno due ore di camminata al giorno, a cui si aggiungono addestramento, giochi e attività sportive o di competizione. Questa non è una razza adatta a chi desidera semplicemente un compagno poco impegnativo: il Russian Black Terrier è praticamente un lavoro a tempo pieno e non dovrebbe essere preso in considerazione da chi non ha né il tempo né l'esperienza da dedicare a un cane così esigente.

Adatto a case di medie e grandi dimensioni con giardini ampi e ben recintati. Idealmente, in un sobborgo rurale o in una vera e propria casa di campagna, questa razza sentirà il bisogno di sorvegliare, allertare e proteggere. Il continuo andirivieni della vita cittadina può generare un enorme stress nel cane, causando condizioni potenzialmente pericolose con cui convivere.

La dieta deve avere il giusto equilibrio di tutti i principali gruppi di nutrienti, compreso un apporto costante di acqua fresca. È inoltre importante monitorare regolarmente la condizione corporea per garantire che sia sempre in forma e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno, seguendo le linee guida nutrizionali della sua dieta specifica.

Il pelo dei Russian Black Terrier deve essere curato ogni giorno, pettinandolo fino alla pelle e tagliandolo secondo il tradizionale taglio da lavoro ogni 6-8 settimane. Quando si acquista un cucciolo, l’allevatore dovrebbe mostrare come fare. In alternativa, sarà necessario rivolgersi a un toelettatore professionista e abituare il cucciolo al processo di toelettatura fin dal primo giorno, in modo che venga sempre accettato volentieri. Un Russian Black Terrier a cui non piace essere curato NON sarà ben accetto in un salone di toelettatura professionale. Che sia curato da un professionista o a casa, il Russian Black Terrier avrà bisogno di un’attenta pulizia di barba e zampe, specie dopo le passeggiate e dopo i pasti, in modo da mantenerlo pulito e privo di sporco o detriti. Scopri di più sulla toelettatura con la nostra guida.

Questa razza è intelligente e furba, capace di prendere decisioni senza l'intervento del suo proprietario, se spinto dalle circostanze. È importante che i proprietari addestrino il loro cane in modo coerente e corretto, utilizzando rinforzi positivi e una gestione intelligente, in modo che il Russian Black Terrier non si trovi mai nella posizione di commettere un errore! Questa razza può facilmente mettersi nei guai semplicemente spaventando qualcuno, quindi bisogna fare attenzione a socializzare bene e a costruire un forte legame di fiducia con il proprietario. La socializzazione precoce con i bambini e gli altri animali è fondamentale. Il Russian Black Terrier non deve mai sentirsi spaventato, perché è probabile che reagisca con aggressività!

Ideale per chi ha bisogno di un cane da lavoro e ha il tempo e le competenze per addestrarne uno. È sconsigliabile l’inserimento in famiglie con bambini piccoli. Ideale per chi lavora con i cani e può trascorrere la maggior parte della giornata con il proprio cane e addestrarlo. Se pensi di essere una buona scelta per un Russian Black Terrier, dai un'occhiata alla guida i migliori nomi per cani neri.

Lo sapevate che...

  • Il Russian Black Terrier può essere allevato per attività militari; tuttavia, è facilmente in grado di svolgere una varietà di compiti, come trainare un piccolo carretto per cani e competere in agility, obbedienza e altro ancora.
  • Tra le attività militari rientravano quelli di cane da guardia, cane da assistenza che accompagnava i soldati e persino di cane per la cattura dei fuggitivi.