
Purina si impegna
La nutrizione è il cuore di quello che facciamo, ma non è tutto. Siamo impegnati a fare di più di ciò che conta andando oltre la ciotola, per i pet, per chi li ama e per il nostro pianeta. Scopri le nostre iniziative qui sotto.





Nel 2017 abbiamo lanciato "Healthy Love", un programma progettato per aiutare a fornire ai veterinari le informazioni giuste per avere conversazioni con i proprietari dei pet sul mantenimento di un peso sano del loro animale domestico.

Poiché crediamo che la scienza sia più potente quando è condivisa, per ulteriori informazioni puoi visitare PurinaInstitute.com




Better With Pets Prize
Crediamo che ci sia una magia e una forza nel legame uomo-pet che riteniamo abbia il potenziale per essere una forza positiva per il cambiamento all'interno della società. Vogliamo aiutare a sostenere coloro che ci credono come noi. Per questo motivo, nel 2018 abbiamo collaborato con Ashoka, pionieri nel campo dell'imprenditoria sociale, per lanciare il Premio Purina "BetterwithPets Prize".
Il Premio "BetterwithPets Prize", del valore di 120.000 CHF nel 2020, sostiene gli innovatori sociali che si concentrano su come utilizzare il potere del legame uomo-pet per la salute e il benessere della società, in tutta Europa.




Continuare a soddisfare tali aspettative riducendo al contempo l'impatto sull' ambiente è al centro del nostro lavoro. Insieme ad esperti, abbiamo quantificato accuratamente le emissioni di gas serra di ciascuno dei nostri marchi. Grazie a questa valutazione, ora sappiamo dove dobbiamo agire. Più di 2/3 del nostro impatto deriva dai nostri ingredienti, da come vengono prodotti, lavorati e da dove provengono. È qui che agiremo nei prossimi anni, reinventando e rivisitando le nostre ricette per continuare a fornire la migliore alimentazione possibile, facendo un uso e una scelta migliori delle risorse. Stiamo anche aiutando i coltivatori di cereali a passare all'agricoltura rigenerativa e stiamo collaborando con i pescatori per migliorare le pratiche di pesca.
Ogni giorno esploriamo anche nuove fonti di proteine come, ad esempio, le fave o gli insetti per riequilibrare le proteine animali e vegetali continuando nel contempo a fornire prodotti nutrienti.

L'agricoltura rigenerativa è un approccio agricolo olistico che mira a conservare e ripristinare il suolo dei terreni agricoli e il loro ecosistema. L'agricoltura rigenerativa si concentra sul miglioramento della salute e della fertilità del suolo e presenta molteplici vantaggi. Questi vantaggi includono la cattura dell'anidride carbonica dall'atmosfera e il suo sequestro come carbonio nei suoli e nella biomassa vegetale. Ciò consente di ridurre le emissioni di gas serra e aiuta a migliorare la resilienza dei terreni agricoli ai cambiamenti climatici.
Attualmente stiamo collaborando con il programma Sols Vivants (https://www.solsvivants.org/en/) in Francia e LENs nel Regno Unito. Nell'ambito di entrambi questi programmi, stiamo coinvolgendo e formando gli agricoltori per implementare pratiche di agricoltura rigenerativa nel 2022. In Sols Vivants, misuriamo anche la salute del suolo per essere in grado di monitorare i benefici futuri per il suolo. Infine, stiamo lavorando per implementare ulteriormente pratiche di agricoltura rigenerativa a più fornitori, agricoltori e terreni.



