Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Your Pet, Our Passion.
veduta aerea di un paesaggio forestale e fluvialeac

Purina si impegna

La nutrizione è il cuore di quello che facciamo, ma non è tutto. Siamo impegnati a fare di più di ciò che conta andando oltre la ciotola, per i pet, per chi li ama e per il nostro pianeta. Scopri le nostre iniziative qui sotto.

bambino che dà da mangiare al gatto soriano in cucina
Purina Pro Plan Live Clear, cibo per gatti
Innovare
Ci impegniamo ad innovare per migliorare la salute degli animali da compagnia. Tra il 2018 e il 2020 abbiamo lanciato 37 prodotti innovativi. Uno di questi è stato Pro Plan Live Clear, il primo e unico alimento per gatti in grado di ridurre gli allergeni presenti sul pelo del gatto.
woman hugging dog in kennel
Promuovere l'adozione dei pet in difficoltà
Ci impegniamo a promuovere l'adozione di cani e gatti meno fortunati e a collaborare con le associazioni partner in tutta Europa, come ad esempio ENPA in Italia, per aiutare a trovargli case amorevoli. 98.731 pet abbandonati hanno trovato famiglia grazie al lavoro delle associazioni partner nel periodo 2019-2020. Anche le donazioni di petfood sono una parte importante del nostro sostegno e questo è diventato ancora più critico durante la pandemia quando i finanziamenti ai rifugi sono stati colpiti e abbiamo donato oltre 3 milioni di pasti a rifugi e organizzazioni in tutta Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Scopri come adottare un cane o un gatto a distanza o presso un rifugio ENPA.
Donna scienziata che guarda gli ingredienti in un vaso
I nostri ingredienti e la garanzia di qualità
Siamo trasparenti su cosa c'è all'interno del nostro petfood e su come viene fatto e miriamo a fornire informazioni accessibili e di facile comprensione. Abbiamo creato la sezione "Risposte ai tuoi perché" sul nostro sito internet www.purina.it per aiutare a rispondere alle domande più frequenti sui nostri alimenti per i pet, sul processo di produzione e sui controlli di qualità, e puoi scoprire a cosa servono i nostri ingredienti attraverso la sezione "Ogni ingrediente ha il suo perchè".
cane bianco seduto sul tavolo del veterinario
Combattere l'obesità degli animali da compagnia
I nostri primi 10 mercati in tutta Europa sosterranno partnership e programmi di prevenzione per aiutare a ridurre il rischio di obesità negli animali domestici.
Nel 2017 abbiamo lanciato "Healthy Love", un programma progettato per aiutare a fornire ai veterinari le informazioni giuste per avere conversazioni con i proprietari dei pet sul mantenimento di un peso sano del loro animale domestico.
Neuroni su sfondo scuro
Purina Institute
Il Purina Institute è un'organizzazione professionale globale che funge da voce della scienza di Purina. Purina è stato un pioniere nella scienza della salute degli animali domestici, portando scoperte che hanno ridefinito l'industria del petfood. Il Purina Institute è rappresentato da un team diversificato a livello mondiale con oltre 500 scienziati ed esperti per la cura degli animali domestici, che lavorano in una vasta rete di 8 strutture per la ricerca e sviluppo. Il Purina Institute guida il potente ruolo che la nutrizione ha sulla vita degli animali domestici.
Poiché crediamo che la scienza sia più potente quando è condivisa, per ulteriori informazioni puoi visitare PurinaInstitute.com
Il team dei servizi di coinvolgimento dei consumatori di Purina
Il nostro servizio per i consumatori
In Purina è attivo il servizio "Purina Per Voi" per qualsiasi approfondimento, richiesta e informazione sui nostri prodotti e sulle iniziative in corso. I proprietari di animali domestici ci chiamano ad esempio anche per domande sui loro amici a quattro zampe, ad esempio quanto alimento PRO PLAN dar da mangiare a un nuovo cucciolo. Ci sentiamo come si sentono i proprietari dei pet: il loro benessere e la loro felicità è il nostro benessere e la nostra felicità.
donna anziana su un divano con un gatto
donna con cane in ufficio
Pets At Work
Crediamo che le persone e gli animali domestici stiano meglio insieme. Ecco perché abbiamo lanciato il programma Pets at Work, che ha già aiutato più di 200 aziende a diventare dog friendly, permettendo ai dipendenti di portare il proprio cane con loro in ufficio. Scopri come puoi rendere il tuo posto di lavoro pet friendly.
cane abbracciato dalla proprietaria e dai suoi figli
Possesso responsabile dei pet
I bambini sono la prossima generazione di proprietari di animali domestici ed è importante che ne riconoscano i benefici e capiscano come prendersene cura e nutrirli al meglio. In tutta Europa da molti anni molti Paesi gestiscono programmi di succcesso per promuovere il possesso responsabile dei pet tra i più piccoli. Ad esempio, in Italia è attivo il progetto educativo "A Scuola di Petcare" destinato ai bambini che frequentano la Scuola Primaria. Scopri come portare nella tua scuola questo progetto!

Better With Pets Prize

Crediamo che ci sia una magia e una forza nel legame uomo-pet che riteniamo abbia il potenziale per essere una forza positiva per il cambiamento all'interno della società. Vogliamo aiutare a sostenere coloro che ci credono come noi. Per questo motivo, nel 2018 abbiamo collaborato con Ashoka, pionieri nel campo dell'imprenditoria sociale, per lanciare il Premio Purina "BetterwithPets Prize".
Il Premio "BetterwithPets Prize", del valore di 120.000 CHF nel 2020, sostiene gli innovatori sociali che si concentrano su come utilizzare il potere del legame uomo-pet per la salute e il benessere della società, in tutta Europa.

uomo in escursione con il suo cane
veduta aerea di un paesaggio forestale e fluviale
Il nostro percorso per ridurre le emissioni di gas serra
Stiamo lavorando per ridurre le nostre emissioni di gas serra lungo la catena del valore. Il raggiungimento di emissioni ridotte comporterà cambiamenti significativi che trasformeranno la nostra attività. Andando avanti, ci concentreremo su quattro aree chiave per un'azione accelerata: il passaggio a pratiche di agricoltura rigenerativa, la trasformazione del nostro portafoglio di prodotti, l'evoluzione dei nostri imballaggi, l'efficienza della produzione e della logistica.
Mon petit, cibo per gatti
Lavorare verso un futuro senza sprechi
Andando avanti ci concentreremo sulla riduzione degli imballaggi monouso e ci assicureremo che la plastica che utilizziamo sia riciclabile. Siamo impegnati a rendere il 100% dei nostri imballaggi progettati per essere riciclabili. Entro il 2025, prevediamo di averne già resi tali oltre il 95%. Ambiamo anche a ridurre di un terzo l'uso di plastica vergine entro il 2025. Sappiamo che il nostro imballaggio è fondamentale per garantire che il petfood che produciamo sia mantenuto fresco e sicuro e questo sarà sempre fondamentale, ma stiamo lavorando sodo per mantenere la funzionalità del nostro imballaggio riducendo al contempo l'impatto sul pianeta. Stiamo lavorando in collaborazione con i fornitori per creare nuovi materiali di imballaggio meno complessi e più facili da riciclare. Ad esempio, in Olanda abbiamo provato il primo imballaggio in plastica flessibile riciclabile per alimenti umidi. Stiamo anche esplorando soluzioni alternative come un programma che includa dispenser ricaricabili in Svizzera.
fave su un tavolo scuro
Trasformare il nostro portafoglio di prodotti
Mentre i comportamenti di acquisto evolvono, le aspettative dei consumatori rimangono invariate. Vogliono che Purina fornisca i migliori prodotti della categoria per i loro animali pet garantendo salute, cura, gusto e divertimento.

Continuare a soddisfare tali aspettative riducendo al contempo l'impatto sull' ambiente è al centro del nostro lavoro. Insieme ad esperti, abbiamo quantificato accuratamente le emissioni di gas serra di ciascuno dei nostri marchi. Grazie a questa valutazione, ora sappiamo dove dobbiamo agire. Più di 2/3 del nostro impatto deriva dai nostri ingredienti, da come vengono prodotti, lavorati e da dove provengono. È qui che agiremo nei prossimi anni, reinventando e rivisitando le nostre ricette per continuare a fornire la migliore alimentazione possibile, facendo un uso e una scelta migliori delle risorse. Stiamo anche aiutando i coltivatori di cereali a passare all'agricoltura rigenerativa e stiamo collaborando con i pescatori per migliorare le pratiche di pesca.

Ogni giorno esploriamo anche nuove fonti di proteine ​​come, ad esempio, le fave o gli insetti per riequilibrare le proteine ​​animali e vegetali continuando nel contempo a fornire prodotti nutrienti.
terra nelle mani di un uomo
Agricoltura Rigenerativa
Stiamo iniziando il nostro viaggio verso l'agricoltura rigenerativa impegnandoci e lavorando in collaborazione con i nostri fornitori e agricoltori per trasformare il modo in cui coltivano alcuni dei cereali utilizzati come ingredienti nei nostri alimenti per cani e gatti. Attualmente siamo concentrati sul grano e prevediamo di includere mais e orzo nel prossimo futuro.

L'agricoltura rigenerativa è un approccio agricolo olistico che mira a conservare e ripristinare il suolo dei terreni agricoli e il loro ecosistema. L'agricoltura rigenerativa si concentra sul miglioramento della salute e della fertilità del suolo e presenta molteplici vantaggi. Questi vantaggi includono la cattura dell'anidride carbonica dall'atmosfera e il suo sequestro come carbonio nei suoli e nella biomassa vegetale. Ciò consente di ridurre le emissioni di gas serra e aiuta a migliorare la resilienza dei terreni agricoli ai cambiamenti climatici.

Attualmente stiamo collaborando con il programma Sols Vivants (https://www.solsvivants.org/en/) in Francia e LENs nel Regno Unito. Nell'ambito di entrambi questi programmi, stiamo coinvolgendo e formando gli agricoltori per implementare pratiche di agricoltura rigenerativa nel 2022. In Sols Vivants, misuriamo anche la salute del suolo per essere in grado di monitorare i benefici futuri per il suolo. Infine, stiamo lavorando per implementare ulteriormente pratiche di agricoltura rigenerativa a più fornitori, agricoltori e terreni.
camion bianco sulla strada
Guidare una produzione e una logistica efficienti
Stiamo lavorando per ridurre l'impatto delle nostre attività operative attraverso azioni che includono la riduzione della quota di rifiuti smaltiti in discarica da parte delle nostre fabbriche e che esplorano opportunità con i fornitori per usare tecnologie in grado di aiutare a ridurre le emissioni di gas serra. Ad esempio, stiamo esplorando metodi per convertire il gas in elettricità utilizzando la tecnologia a pompa di calore. Stiamo anche costruendo una rete logistica più snella attraverso l'aumento del riempimento del carico e l'aumento delle consegne dirette per contribuire a ridurre i chilometri percorsi attraverso la nostra rete di trasporto europea. Altre efficienze includono l'utilizzo della tecnologia per riempire i veicoli e pianificare i viaggi in modo più efficiente, passando a rotte a basse emissioni come la ferrovia e il trasporto marittimo. Abbiamo aderito alla European Clean Truck Alliance che sostiene la riduzione dell'impatto climatico del trasporto su camion in Europa.
parco eolico solare
Elettricità rinnovabile
In Purina, il 100% dei nostri 13 stabilimenti in Europa stanno già acquistando il 100% dell'elettricità rinnovabile .
pescatore che porta a spasso il cane accanto a un peschereccio
Approvvigionamento responsabile
Stiamo lavorando affinché il 100% dei nostri ingredienti ittici sia di provenienza responsabile. Comprendiamo che i proprietari dei pet e i negozianti vogliono sapere da dove provengono gli alimenti per cani e gatti che acquistano e ci assumiamo la responsabilità di assicurare che i nostri fornitori comprendano il nostro scopo, i nostri valori e che rispettino il nostro standard di approvvigionamento responsabile. Stiamo anche coinvolgendo i nostri fornitori con partner di terze parti per valutare la nostra intera catena di fornitura. In Purina, il nostro approccio all'approvvigionamento responsabile è in costante sviluppo e collaboriamo con organismi di certificazione, fornitori e ONG per implementare l'approvvigionamento responsabile.
Donna che tiene il gatto
I nostri impegni
Ci dedichiamo a migliorare la vita dei pet e di coloro che li amano, motivo per cui abbiamo definito 6 impegni Purina, incentrati su iniziative a favore dei pet, delle comunità e dell'ambiente.