Your Pet, Our Passion.

Alimentazione del cane in gravidanza

Consigliato da Pro Plan
Ottobre 12, 2020
5 min di lettura
Pro Plan logo
Pro Plan logo
Labrador al cioccolato che mangia dalla ciotola

Avere dei cuccioli è emozionante e allo stesso tempo faticoso per voi e per la vostra amica a quattro zampe. Se da un lato è meraviglioso accogliere in casa degli adorabili fagottini di pelo, dall'altro è un duro lavoro per una neomamma crescere, partorire e accudire una cucciolata!

Per questo è più importante che mai assicurarsi che il cane riceva dal cibo tutto ciò di cui ha bisogno. Un'alimentazione corretta farà sì che sia la mamma che i suoi cuccioli siano felici e in salute. Anche se gli alimenti per adulti sono ottimi per l'uso quotidiano, la femmina del cane ha bisogno di un apporto supplementare di sostanze nutritive in gravidanza, soprattutto se aspetta una cucciolata numerosa.

Le future mamme possono ottenere le maggiori quantità di energia e proteine di cui i cani hanno bisogno da un alimento per cuccioli di alta qualità. Somministrare al cane in gravidanza una formula per cuccioli aiuta a sostenere l'animale durante e dopo la gestazione.

La condizione fisica (ed eventuali altre esigenze mediche) possono influenzare le esigenze nutrizionali della vostra cagnolina durante l'attesa. Per saperne di più sullo stato di salute del vostro cane a livello corporeo, potete utilizzare il nostro strumento per il controllo della condizione fisica.

In questo articolo
 

"Quando Molly, la mia Labrador, ha avuto dei cuccioli, Purina mi ha aiutato a far sì che ricevesse tutti i nutrienti necessari per allattare la sua cucciolata. Ora abbiamo una mamma felice e in salute e una casa piena di cuccioli energici!".

 

Cosa dare da mangiare a un cane in gravidanza?

Durante la gravidanza, i cani hanno bisogno di alimenti di alta qualità pensati per loro, altamente digeribili e con un contenuto calorico adeguato al loro aumentato fabbisogno, senza doverne somministrare grandi quantità. Questi alimenti devono contenere tutti i nutrienti, le vitamine e i minerali necessari. Scegliete un alimento per cani di prima qualità e ben bilanciato, possibilmente formulato specificamente per cani in gravidanza e in allattamento. A titolo indicativo, si consiglia di aumentare la quantità di cibo del 10% a cadenza settimanale a partire dalla 5° settimana. È consigliabile somministrare cibo per cuccioli a partire dalla 6° settimana, poiché è altamente concentrato e contiene la giusta proporzione di calcio e fosforo necessaria per lo sviluppo del piccolo e la produzione di latte.

Perché dare a una cane incinta del cibo per cuccioli?

Il cibo per cuccioli è più ricco di nutrienti chiave e fornisce più energia rispetto a quello per adulti. Inoltre, è facilmente digeribile. Sono tutti elementi importanti da considerare per l'alimentazione dei cani in gravidanza.

Tenete conto della taglia e delle preferenze del vostro cane quando scegliete il cibo per cuccioli da proporre.

transizione alimentare da adulto a cucciolo per cani in gravidanza

A parità di volume, il cibo secco contiene un numero maggiore di calorie rispetto al cibo umido. Potete anche provare a combinare il cibo umido con un po' di crocchette secche per dare alla vostra cagnolina il meglio di entrambe le scelte.

Come sempre, assicuratevi che la vostra amica a quattro zampe abbia facile accesso a molta acqua fresca e pulita, in modo da rimanere idratata, soprattutto se durante la gravidanza assume un alimento secco.

Quando iniziare a nutrire la cagnolina incinta con cibo per cuccioli?

Iniziate a nutrire la vostra cagnolina con una formula per cuccioli a partire dalla 6° settimana di gravidanza la aiuterà a mantenersi forte, oltre a trasmettere le sostanze nutritive ai cuccioli attraverso il latte.

Il nuovo cibo dovrebbe essere introdotto in modo graduale sostituendolo al vecchio, per dare al suo pancino il tempo di adattarsi. Iniziate quindi a inserire il cibo per cuccioli nella formula abituale, un po' alla volta, nell'arco di una settimana circa, fino a quando le formule non saranno state completamente scambiate.

Quanto si deve nutrire un cane incinta?

Quando si alimenta un cane in gravidanza, si consiglia di somministrare le porzioni abituali per le prime settimane di gestazione. Durante queste prime fasi, il cane potrebbe smettere di mangiare o provare un po' di nausea e vomito, simile alle nostre "nausee mattutine". Sappiamo che può sembrare allarmante, ma non preoccupatevi: è perfettamente normale. Tuttavia, se siete preoccupati per la perdita di appetito del cane o se la vostra amica continua a stare male, contattate il veterinario.

Iniziate ad aumentare l'assunzione di cibo, un po' alla volta, a partire dalla quinta settimana di gestazione. Aumentate gradualmente le dimensioni delle porzioni ogni settimana, in modo che alla nona le quantità del pasto siano circa un terzo in più del normale. A questo punto, il peso della mamma dovrebbe essere aumentato di circa il 25%, o più se si aspetta una cucciolata numerosa. Anche per questo chiedete consiglio al vostro veterinario che vi darà un consiglio personalizzato.

infografica nutrire una cagna incinta

Utilizzate porzioni controllate e misurate per evitare che la vostra cagnolina mangi troppo e diventi obesa, perché il peso eccessivo può causare problemi durante la gravidanza e il travaglio. Se avete dubbi sul peso della vostra amica a quattro zampe durante la gravidanza, contattate il veterinario.

È meglio nutrire la cagnolina incinta poco e spesso, soprattutto nelle ultime fasi della gravidanza, perché con il pancino pieno di cuccioli non avrà molto spazio per il cibo.

Scoprite come assistere al meglio il vostro amico a quattro zampe con altri consigli sulla gravidanza del cane.

Quanto si deve nutrire una cagnolina durante l'allattamento?

L'allattamento della cucciolata è un lavoro duro per la mamma, poiché i cuccioli richiedono molto latte nutriente per crescere grandi e forti. Sapevate che, in effetti, i cani producono più latte per i loro cuccioli di quanto ne producano gli esseri umani per i neonati?

Per aiutare il cane a ottenere l'energia extra per allattare la cucciolata affamata, continuate a somministrare alla vostra cagnolina la formula per cuccioli che ha assunto durante la gravidanza. Il contenuto calorico più elevato e i nutrienti aggiunti le daranno forza e aiuteranno la neomamma a produrre latte di alta qualità per i cuccioli.

Per le prime 1-3 settimane di allattamento, aumentare i pasti giornalieri della mamma da due a tre. Alla quarta settimana (quando la produzione di latte è al massimo), passate a quattro pasti al giorno. La dimensione delle porzioni di ciascuno di questi pasti dovrebbe aumentare durante l'allattamento come indicato di seguito.

Pasti giornalieri per cani in gravidanza

La quantità e la frequenza del cibo durante l'allattamento dipendono dalla razza del cane e dalle dimensioni della cucciolata. Se la cagnolina sta allattando una cucciolata di più di quattro cuccioli, avrà bisogno di molta energia e quindi di un accesso costante al cibo.

Le neo-mamme allattano la loro cucciolata per circa 6-8 settimane, ma i cuccioli possono essere introdotti lentamente al cibo solido a partire da circa 3-4 settimane. Man mano che i cuccioli si staccano dal latte, riducete gradualmente l'assunzione di cibo da parte della mamma, fino a tornare ai livelli precedenti la gravidanza.

Se non siete sicuri dell'alimentazione durante questo importante periodo, chiedete consiglio al vostro veterinario su quali alimenti somministrare alla vostra cagnolina durante tutte le fasi della gravidanza e dell'allattamento.

Si può dare il latte a un cane in gravidanza?

È diffusa l'idea errata che somministrare il latte agli animali che abbiamo in casa sia benefico, ma in realtà non è raccomandato. Sebbene i cuccioli si affidino al latte materno, nutrire una cagnolina incinta con il latte può causare problemi intestinali come la diarrea. Infatti, la capacità di digerire il latte diminuisce con l'età nella maggior parte dei cani.

Cosa dare da mangiare a una cagnolina in gravidanza per produrre latte?

Il cibo per cuccioli di alta qualità è l'opzione migliore per assicurarsi che la cagnolina gravida produca latte. Potete anche contattare il veterinario per farvi consigliare degli integratori o offrire alla vostra amica delle albicocche, che possono anche aumentare la produzione di latte. Tuttavia, assicuratevi di somministrare la frutta solo in piccole porzioni come spuntino. È importante ricordare che, durante l'allattamento, i carboidrati (glucosio) sono fondamentali per le madri, poiché le cagnoline non sono in grado di generare abbastanza zuccheri per il proprio consumo e per quello della prole.

Marche Purina per cani in gravidanza e allattamento

Diversi marchi Purina offrono alimenti per cuccioli ad alto contenuto energetico per soddisfare le esigenze della vostra cagnolina durante la gravidanza e l'allattamento.

Date uno sguardo al prossimo articolo per ricevere altri utili consigli per una gravidanza del cane in salute.