Erba gatta: a cosa serve e gli effetti sui gatti

Se spargi dell’erba gatta vicino al tuo gattino, potresti notare un improvviso cambiamento di comportamento. Scopri di più su questa pianta e perché ha un tale effetto sul tuo amico felino. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui gatti e sull'erba gatta.
Sembra che l'erba gatta sia amata da tutti i felini, grandi e piccoli, che perdono letteralmente la testa per il fascino di questa pianta. Ma cos'è l'erba gatta e perché piace tanto ai gatti? Ha qualche effetto sull’uomo? E sicura? Di seguito vi sveliamo tutti i misteri di questa ‘magica’ pianta.
Cos’è l’erba gatta?
L'erba gatta (o Nepeta cataria, il suo nome ufficiale) è una pianta della famiglia della menta. Originaria di alcune zone dell'Asia e dell'Europa, è riuscita a diffondersi quasi in tutto il mondo. Potresti averla notata lungo le strade di campagna o anche nei giardini privati, dove viene aggiunta ai prati verdi perché resistente alla siccità.
Quale effetto ha sui gatti?
Lasciate avvicinare il vostro gatto a questa pianta e assisterete a una reazione di pura gioia. Vedrete che comincerà a leccare le sue foglie strofinandosi contro, per poi assumere un comportamento selvaggio e strano. Sarà colto da un attacco di iperattività, durante il quale potrebbe iniziare a stirarsi, sbavare o saltare. In alcuni casi potrebbe anche correre rapidamente su e giù per la stanza. Non mancano comunque reazioni più tranquille, in quanto la risposta varia da un gatto all’altro.
Gli effetti di quest'erba sui gatti sono temporanei e di solito svaniscono entro mezz'ora, perché il gatto in poco tempo si abitua. Capita spesso che i gatti, dopo questa reazione euforica iniziale, restino abbastanza tranquilli nei momenti successivi, finché gli effetti non svaniscono del tutto.
Come funziona l’erba gatta?
L'erba gatta contiene il nepetalattone, il composto organico che genera nei gatti queste reazioni bizzarre. Una volta che il nepetalattone entra nel naso del gatto, si lega alle cellule olfattive che inviano il relativo segnale al cervello.
Nella pianta il nepetalattone viene conservato in piccoli bulbi microscopici che rivestono le foglie, gli steli e i baccelli della pianta. Viene rilasciato quando la pianta viene schiacciata, masticata o quando il gatto vi si strofina contro.
Perché ai gatti piace il l'erba gatta?
Nessuno sa con precisione perché questa pianta provochi strani effetti nei gatti, tuttavia alcuni esperti ritengono che il cervello interpreti questi segnali come feromoni felini che mandano in tilt il loro comportamento. Oltre a questo, agisce come stimolante naturale dell'umore, per questo probabilmente piace tanto ai gatti!
Perché alcuni gatti non reagiscono agli effetti dell’erba gatta?
Gli effetti di questa pianta sui gatti possono essere diversi e alcuni sembrano essere immuni al suo ‘fascino’. Secondo i ricercatori, circa il 30% dei nostri amici felini non presenta alcuna reazione all'erba gatta. Gli esperti ritengono che si tratti di una caratteristica ereditata geneticamente dai genitori, ovvero che in alcuni casi il gene responsabile della ‘reazione all'erba gatta’ manca o è inattivo. I ricercatori hanno anche notato una risposta più contenuta o assente negli esemplari molto giovani e anziani.
Questa pianta, tuttavia, non è amata solo dai gatti domestici, anche i grandi felini, come i leoni e le tigri, reagiscono ai suoi effetti!
Come dare l'erba gatta al tuo gatto
L'erba gatta può rivelarsi un valido aiuto per incentivare comportamenti corretti nel gatto. Se il vostro gatto da appartamento ha bisogno di fare un po' di esercizio fisico, si può rendere il gioco ancora più eccitante mettendo un po' di erba gatta nei suoi giocattoli preferiti, anche se è bene ricordare che gli effetti sono temporanei. Praticamente, diventa immune agli effetti dell'erba gatta per un po', e poi l'effetto ricompare dopo circa 20-30 minuti.
Questa pianta è perfetta anche per incoraggiare il gatto a interagire con certi giocattoli. Per convincere il vostro amico peloso a usare un tiragraffi del gatto e tenerlo lontani dai mobili, potete strofinare dell'erba gatta sull’oggetto o spargerne un po' alla sua base.
In questo modo il micio rivolgerà la sua attenzione al nuovo giocattolo e lo userà.
Se il gatto reagisce alla pianta rilassandosi (a differenza di altri che hanno una risposta iperattiva), potete anche usarla in situazioni che creano ansia, per esempio durante i viaggi con il gatto. Spargete l'erba nel trasportino per aiutarlo a superare il viaggio senza stress.
Giocattoli con erba gatta
Esistono diversi giocattoli all'erba gatta per intrattenere il gatto e renderlo attivo. Eccone alcuni:
- Topolini: sono piccoli giocattoli a forma di topo riempiti di erba gatta. Il gatto può giocarci o portarli in bocca.
- Palline: realizzate in materiali morbidi e riempite di erba gatta, queste palline sono perfette per giocare. I gatti amano colpirle e inseguirle.
- Bolle di sapone: un altro ottimo modo per affascinare il gatto e mantenerlo attivo. È possibile acquistare soluzioni per bolle di sapone all'erba gatta o prendere una soluzione per bolle di sapone non tossica e mescolarla con l'erba gatta liquida. Potete usarla per fare bolle di sapone che il gatto amerà far scoppiare.
- Cuscini: si tratta di piccoli cuscini riempiti di erba gatta sui quali il gatto può rotolarsi e strofinare il muso. Questo aiuterà a stimolare i suoi sensi.
Come usare l'erba gatta per l'addestramento?
Se il vostro gatto è un grande appassionato di erba gatta ma non ama ascoltarvi, potete provare a usare l'erba gatta come incentivo. Ogni volta che eseguono un comportamento desiderato, come usare la lettiera o venire quando vengono chiamati, potete premiarli con un po' di erba gatta.
L'erba gatta è pericolosa per il mio gatto?
Non ci sono prove che l'erba gatta possa essere dannosa per il tuo caro felino. Gli esperti ritengono improbabile un sovradosaggio, perché i gatti sono piuttosto bravi a limitarne la assunzione. Si è notato che l'uso prolungato ne diminuisce l’efficacia, quindi è meglio usarla solo in caso di effettiva necessità.
I gatti possono mangiare l'erba gatta?
Sì, i gatti possono mangiare l'erba gatta ed è sicura per loro. Se mangiano una grande quantità di erba, possono avere lievi disturbi di stomaco, ma poiché la maggior parte dei gatti è attratta dall'odore piuttosto che dal sapore, è improbabile che ciò accada.
L’uomo reagisce all'erba gatta?
I gatti amano l'erba gatta, ma noi? Abbiamo una reazione simile? L’erba gatta non ha lo stesso effetto euforico sull’uomo, anche se a volte viene usata medicina alternativa.
L'erba gatta può essere utilizzata anche come repellente per le zanzare: non dura quanto il DEET utilizzato dalla maggior parte delle marche, ma è ottima per chi vuole un prodotto non aggressivo.
Ora sapete cos'è l'erba gatta e perché il vostro felino ne va matto! Volete saperne di più sul comportamento del vostro fantastico felino? Per conoscere il significato dei versi dei gatti, leggete l'articolo successivo.