Come molti degli incroci di design, lo Zuchon è nato negli Stati Uniti dal desiderio di creare un cane da compagnia di piccola taglia che non perdesse il pelo e che fosse in grado di adattarsi allo stile di vita di qualsiasi famiglia, indipendentemente dalle dimensioni della casa e del giardino.
Per capire di più sull'origine della razza è necessario comprendere le due razze che danno vita allo Zuchon.
Shih Tzu
Paese di origine: Cina
La razza Shih Tzu che conosciamo e amiamo oggi deriva da un incrocio antico, essendo stata creata tra le mura della Città Proibita nel XVII secolo, dall'unione tra il Lhasa Apso dei monasteri del Tibet e una prima forma di Pechinese.
I cani che ne derivarono, chiamati Lhasa Lion Dog, rimasero sconosciuti all'Occidente fino al XX secolo, quando fu costituito il Kennel Club di Pechino e i Lhasa Lion Dog furono mostrati per la prima volta insieme ai Lhasa Apso.
Questi cani arrivarono in Inghilterra solo negli anni '30 e, ancora una volta, vennero mostrati insieme al Lhasa Apso, ma era chiaro che erano molto diversi, e così la tipologia con il cranio più rotondo e il muso corto divenne nota come Shih Tzu diventando una razza a sé stante.
Bichon Frisé
Paese di origine: Spagna
Si tratta di una razza piuttosto antica che nel XVI secolo aveva trovato popolarità nelle corti spagnole. Sono originari dell'isola di Tenerife, dove erano conosciuti originariamente come Barbichon, che significa Piccolo Barbet. Il Barbet era uno spaniel d'acqua locale e si pensa che il Bichon Frise fosse un incrocio tra questi cani da lavoro e i piccoli cagnolini spagnoli dell'epoca.
Il Bichon Frise (allora chiamato Bichon Tenerife) rimase popolare nelle corti spagnole fino al XIX secolo e conquistò anche i cuori della nobiltà francese. Per qualche motivo, tuttavia, la razza cadde in disgrazia e da cani della nobiltà divennero per lo più animali da circo. Fortunatamente il loro aspetto accattivante e la loro addestrabilità hanno fatto sì che eccellessero nel settore, trovando un ambito di esibizione di nicchia fino a quando gli allevatori francesi e belgi si interessarono a loro e lavorarono per ripristinare la razza, ribattezzandola Bichon à Poil Frisé, ovvero 'bichon a pelo riccio'.
Lo Zuchon può presentare qualsiasi combinazione delle due razze nell'aspetto, nel comportamento e nel temperamento.