Your Pet, Our Passion.
Swedish Vallhund

Swedish Vallhund

Lo Swedish Vallhund è un cane robusto dalle zampe corte di tipo Spitz. Leggermente più lungo che alto, ha un muso bello e intelligente sormontato da grandi orecchie, mentre la coda può essere lunga, a punta o ripiegata. Il mantello è corto e folto, di colore grigio acciaio, grigio-marrone, grigio-giallo, rosso-marrone e rosso-giallo ed è sfumato su tutto il corpo, più scuro sulle spalle e sul dorso, più chiaro sul muso e sulla pancia. A volte si vedono piccole macchie bianche, ma non dovrebbero mai superare un terzo del colore del cane.

Key facts
Aspettativa di vita
12 - 15 anni
Peso
11,5-16 kg
Altezza
33-35 cm per i maschi e 31-33 cm per le femmine
Colori
Grigio acciaio, grigio-marrone, grigio-giallo, rosso-marrone e rosso-giallo.
Taglia
Media
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Cani da pastore
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un adeguato addestramento
  • Preferisce passeggiate dinamiche
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia spesso
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

La razza Swedish Vallhund è soggetta a:
- Displasia dell'anca.
- Retinopatia specifica della razza, una forma di atrofia retinica progressiva che causa il deterioramento della parte posteriore dell'occhio.
- Atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che provoca la degenerazione e il deperimento di una parte dell'occhio e può portare alla cecità.

Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club: 
- Programma di screening per la displasia dell'anca.
- Programma di screening oculistico.

Personalità

Intelligente, vivace e attento, il Vallhund è un cane da guardia naturale, sempre pronto a segnalare al padrone qualsiasi cosa interessante, sospetta o insolita che abbia visto o sentito! Amichevole e affettuoso, è un compagno fedele e ama passare il tempo con i suoi simili. Facile da addestrare se ben motivato, il Vallhund si divertirà con una varietà di attività canine, ma attenzione a non lasciarlo solo o annoiato: in questo caso abbaierà e diventerà difficile da gestire!

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:5/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali da compagnia:3/5
Livelli di energia:5/5
Esigenze di toelettatura:4/5
Perdita di pelo:4/5

Conosciuto anche come Swedish Herder Spitz o Swedish Cattle Dog, si pensa che il Vallhund abbia quasi 1000 anni. Si ritiene che sia imparentato con il Pembroke Welsh Corgi (anche se le opinioni divergono su quale sia comparso per primo), è chiaro a prima vista che le due razze condividono alcune somiglianze nella funzione e nella forma.

La funzione originaria del Vallhund era quella di pascolare e guidare il bestiame, ma come cane da fattoria faceva anche la guardia e cacciava i topi. Nonostante questi utili ruoli, la razza ha rischiato di estinguersi negli anni '30, ma grazie agli sforzi del conte Bjorn von Rosen e di un gruppo di sostenitori e allevatori dedicati, il numero di esemplari è aumentato di nuovo e il Vallhund ottenne nuova popolarità, sia come cane da esposizione che come animale da compagnia per famiglie. Riconosciuto dal Kennel Club svedese nel 1940, ha ottenuto il riconoscimento del Kennel Club britannico solo negli anni '80.

I proprietari ideali di Vallhund hanno esperienza con le razze Spitz e in particolare con le razze da pastore. Devono avere molto tempo per lunghe passeggiate, essere in grado di addestrare questa razza dal carattere un po' indipendente e non devono preoccuparsi dell'infinito spargimento di pelo durante tutto l'anno. È importante anche essere pronti a spiegare agli estranei che non si tratta di un Corgi o di un incrocio di Corgi, ma di una razza a sé stante, come per tutte le razze insolite, c'è sempre qualcuno pronto a dire la sua! Il Vallhund è ideale per i proprietari che vivono in zone rurali con ampi giardini protetti e una casa senza bambini o con bambini abbastanza grandi da poter aiutare nell'addestramento e nell'esercizio.

Il Vallhund svedese ha bisogno di almeno un'ora di esercizio fisico perché, nonostante la piccola taglia, è un cane da lavoro robusto. Oltre all'esercizio fisico, necessita di una forma di stimolazione mentale per sostituire il lavoro quotidiano e impegnativo in fattoria. Intelligente e versatile, il Vallhund è in grado di praticare molti sport e attività canine, dalla pastorizia o relativi giochi come il Treiball/Sheepball, all'agility, l'Hoopers, il man-trailing e altro ancora. Alcuni si sono addirittura dedicati all'obedience.

Il Vallhund non è un cane di grandi dimensioni e non ha bisogno di una casa enorme, ma un giardino sicuro e di buone dimensioni è d'obbligo. Data la sua tendenza ad abbaiare e il desiderio di inseguire gli oggetti in movimento, è probabile che si trovi meglio in un luogo più tranquillo, che sia campagna o periferia. L'accesso a percorsi interessanti e vari e a luoghi sicuri per giocare senza guinzaglio sono essenziali.

Lo Swedish Vallhund deve avere una dieta equilibrata che comprenda i principali gruppi nutritivi e un costante apporto di acqua fresca. È inoltre importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno e in conformità con le linee guida per l'alimentazione del suo specifico alimento.

Il mantello del Vallhund svedese, che richiede poca manutenzione, è composto da un sottopelo denso e morbido e da un pelo duro e aderente al corpo. Si consiglia una spazzolatura settimanale.

Come cane da lavoro, il Vallhund conserva la capacità di pensare e agire in modo indipendente, il che significa che i proprietari devono lavorare sodo per creare un legame e motivare il cane a voler lavorare con loro. La costanza e i metodi basati sul rinforzo positivo saranno efficaci e renderanno divertenti le sessioni di addestramento con il Vallhund. Prestate attenzione all'addestramento a un forte richiamo, poiché nonostante le gambe corte il Vallhund può allontanarsi molto rapidamente e ha la resistenza necessaria per andare avanti! La socializzazione precoce con gli animali e le persone è essenziale e dovrete essere pronti a insegnargli a radunare 'il gregge' solo su richiesta e a stare zitto a comando!

Il Vallhund svedese è un eccellente animale da famiglia per chi ama le passeggiate e partecipare all'addestramento o ad altre attività cinofile. Attenzione al suo desiderio di radunare gli oggetti in movimento e, in quanto cane da bestiame, è agile, audace e non disdegna di dare un colpetto per far muovere qualcuno, quindi non sono adatti a famiglie con figli piccoli e attivi. Nelle case con bambini più grandi, adolescenti o senza figli, il Vallhund è un compagno intelligente e coinvolgente, affettuoso e divertente.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • I Vallhund sono così versatili che hanno svolto attività di pastorizia, agility, flyball, obedience, controllo degli animali infestanti, ricerca e salvataggio e sono stati persino addestrati a fiutare pregiati tartufi.
  • Per essere una razza relativamente sconosciuta, il Vallhund svedese è comparso su un numero notevole di francobolli, tra cui quelli di Tagikistan, Mali, Nicaragua, Ucraina, Russia e, naturalmente, Svezia.