Your Pet, Our Passion.
Münsterländer

Münsterländer

I Münsterländer sono cani ben proporzionati, con mantelli densi e fluenti e una grande quantità di ciuffi sulle zampe e sulla coda. Esistono due taglie: grande e piccola.

L'aspetto dei due tipi è molto simile, anche se il Piccolo Münsterländer è un po' più simile a un setter. La differenza principale, oltre alle dimensioni, è il colore. Attualmente il Piccolo Münsterländer è iscritto nel registro delle importazioni, mentre il Grande è del tutto riconosciuto dal Kennel Club. 
 

Key facts
Aspettativa di vita
12 - 13 anni
Peso
Grande Münsterländer: 25-29 kg per i maschi e circa 25 kg per le femmine
Piccolo Münsterländer: 15-17kg
Altezza
Grande Münsterländer: 60-65cm per i maschi e 58-63cm per le femmine
Piccolo Münsterländer: 54 cm di altezza per i maschi, 52 cm per le femmine
Colori
Grande Münsterländer: nero o blu roano con bianco
Piccolo Münsterländer: marrone rossiccio e bianco o marrone rossiccio roano
Taglia
Grande
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Cane da caccia
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un adeguato addestramento
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava un po'
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia di tanto in tanto
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Vive senza problemi con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Grande Münsterländer può soffrire di:

  • Displasia dell'anca.
  • Displasia del gomito.
  • Iperuricosuria, che consiste nell'accumulo di una sostanza chiamata acido urico nel tratto urinario e può portare alla formazione di calcoli alla vescica.
  • Cataratte ereditarie, una patologia in cui il cristallino dell'occhio si annebbia causando in alcuni casi la cecità.
  • Epilessia¹, una patologia in cui la funzione cerebrale anomala può portare a convulsioni che danneggiano il cervello.

Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club:

¹A. D. Short et al, 'Characteristics of epileptic episodes in UK dog breeds: an epidemiological approach', 2011, Veterinary Record

Personalità

Affettuoso, dolce e paziente, il Münsterländer è un eccellente cane da famiglia e da lavoro. Tuttavia, è anche un buon da cane da guardia, avvertendo la famiglia della presenza di estranei o di attività sospette, e può quindi essere piuttosto vocale. Desideroso di lavorare e compiacere, è facilmente addestrabile a svolgere una varietà di compiti oltre a quelli tipici dei cani da caccia.

Storia e origini

Nell'Ottocento i cani da caccia erano di tutte le forme e dimensioni e ogni guardiacaccia e membro dei club venatori aveva il suo tipo preferito, e molti svilupparono le proprie razze. In Germania, quando il German Long Haired Pointer Club ha redatto i suoi standard di razza, ha vietato qualsiasi colore diverso dal marrone rossiccio e dal bianco. I cuccioli bianchi e neri di queste cucciolate venivano regalati agli agricoltori e ai cacciatori delle regioni del Münster, poiché il loro interesse era rivolto alla capacità di lavoro piuttosto che all'aspetto. Questi cani, mescolati con altri cani da piuma molto popolari all'epoca, antenati degli attuali spaniel e setter, hanno dato origine al tipo Münsterländer. Nel 1919 la razza fu ulteriormente perfezionata dividendo i tipi Grande e Piccolo per taglia e colore. 

Valutazione del veterinario

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:3/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali da compagnia:2/5
Livelli di energia:4/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:2/5

Il proprietario ideale di un Münsterländer cerca un cane che non sia né un Setter né uno Spaniel, ma una via di mezzo. Deve avere esperienza con cani da caccia in generale e sapere come addestrare una razza attiva, intelligente e sensibile. Le persone ideali per il Münsterländer amano le lunghe passeggiate e le attività da fare con il proprio amico a quattro zampe e non hanno problemi con fango, acqua e peli del cane in casa.

I Münsterländer sono cani da lavoro attivi e richiedono un minimo di due ore di esercizio al giorno. Sia il Piccolo che il Grande sono eccellenti cani da caccia, da punta e da riporto, anche se il Münsterländer di taglia piccola è un po' più impegnato e indipendente. Entrambi hanno bisogno di molti stimoli mentali sotto forma di addestramento e giochi, altrimenti sono inclini a diventare irrequieti e potenzialmente turbolenti. Se non intendete far lavorare un Münsterländer sul campo, dovrete pianificare passeggiate e giochi che prevedano il recupero, il lavoro con il fiuto e persino il nuoto per mantenere il suo cervello attivo e soddisfatto.

I Münsterländer possono essere facilmente ospitati in una casa di medie dimensioni, ma sono più adatti a vivere in periferia o in campagna a causa della quantità di passeggiate, corse libere e nuoto che devono fare ogni giorno. È importante avere un giardino sicuro di dimensioni ragionevoli e di uno spazio per asciugare un cane bagnato e infangato e per effettuare regolarmente la toelettatura.

I Piccoli Münsterländer devono avere una dieta equilibrata che comprenda i principali gruppi nutritivi e un costante apporto di acqua fresca. Scoprite di più sull'alimentazione del vostro cane con la nostra guida. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno secondo le linee guida alimentari del suo cibo specifico.

Essendo un cane di dimensioni maggiori, il Grande Münsterländer, oltre ad avere un grande appetito, trae vantaggio da un variegato equilibrio di nutrienti, compresi i minerali e le vitamine, rispetto ai cani di razza più piccola. Può essere soggetto a gonfiore e problemi di stomaco; pasti più piccoli e frequenti possono contribuire a minimizzare questo rischio. 
 

Il Grande Münsterländer richiede poche operazioni di toelettatura: una pettinata e una spazzolata settimanale sono sufficienti. I ciuffi sulle orecchie, sulle zampe anteriori e posteriori e sulla coda necessitano di una toelettatura più frequente e di un riordino occasionale. Il pelo in eccesso tra i cuscinetti delle zampe deve essere tagliato quando necessario. Sono cani che amano tutti i tipi di clima, quindi attenzione: fango e sporcizia possono essere un problema!

Facilmente addestrabili utilizzando il rinforzo positivo e la giusta motivazione, entrambe le taglie di Münsterländer amano l'addestramento in sé, quindi questi cani sono più adatti a chi concepisce questa attività come un hobby piuttosto che come semplice mezzo per raggiungere un fine. Prestate attenzione al richiamo e alla socializzazione/abituazione nei confronti di altri animali, bestiame e bambini. Il Grande Münsterländer è un po' più calmo e stabile, il Piccolo più attivo e indipendente, ma entrambi sono cani felici e coinvolgenti che vogliono lavorare attivamente con voi, qualunque cosa stiate facendo. 

Per le famiglie attive che amano le lunghe passeggiate in campagna e le attività all'aria aperta legate ai cani, entrambi i Münsterländer possono essere un ottimo compagno. Le famiglie più sedentarie o che non amano la vita all'aria aperta sarebbero più adatte a una razza diversa. Il tempo che questi cani devono trascorrere all'aperto, muovendosi o lavorando attivamente, può escluderli dalle famiglie con bambini molto piccoli.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono. 

Lo sapevate che...

Mentre il Grande Münsterländer può essere considerato un Pointer tedesco a pelo lungo di colore diverso, il Piccolo (che non è molto più piccolo del Grande!) deriva da un mix di Grande Münsterländer e Spaniel di taglia più piccola. Per questo motivo il Piccolo Munsterlander tende a essere un cane leggermente più energico, motivato e indipendente rispetto al Grande, più calmo e stabile.