La toelettatura del Cane d'acqua spagnolo richiede una certa esperienza in generale e una conoscenza di come gestire il suo mantello. Naturalmente può essere tosato su tutto il corpo, inoltre, se non vi dispiace che abbia l'aspetto di una palla soffice, non c'è motivo per cui non possiate tenerne uno spazzolato, anche se gli appassionati della razza più puristi potrebbero sussultare per l'orrore!
Tuttavia, per mantenere il suo aspetto nel modo in cui è stato concepito, il pelo viene tagliato ogni anno, non viene mai spazzolato, ma viene invece acconciato in cordoncini sottili. Si deve prestare particolare attenzione alle aree in cui l'aggrovigliamento sarà maggiore, come dietro le orecchie, sotto le ascelle e tra le zampe, per assicurarsi che le corde siano sottili e non tirino la pelle.
Per asciugarsi dopo un bagno o una nuotata, il cane viene tamponato e il mantello viene strizzato per farlo asciugare, quindi lasciato all'aria, senza mai strofinarlo.
Controllate sempre l'interno delle orecchie e che sul manto non vi siano corpi estranei o grovigli che possano sfregare o tirare.