Your Pet, Our Passion.
Bracco tedesco a pelo lungo

Bracco tedesco a pelo lungo

Il Bracco tedesco a pelo lungo o GLP (dal nome inglese German Longhaired Pointer) è una razza di taglia medio-grande, dall'aspetto nobile ed elegante, con un pelo lucido e semilungo. Ha una corporatura possente con un muso piuttosto aristocratico, occhi marroni profondi e orecchie larghe attaccate alle guance con ciuffi di peli ondulati che arrivano fino alla punta.

Il mantello è una caratteristica importante della razza (ne esiste una versione a pelo corto e una a pelo duro): è aderente e fitto, liscio lungo il corpo o leggermente ondulato in fondo, con bei ciuffi di peli sulle orecchie, sulle zampe e sulla coda.

Key facts
Aspettativa di vita
12 – 14 anni
Peso
Circa 30 kg
Altezza
58 - 70 cm
Colori
Il mantello è disponibile in una varietà di colori, in genere marrone e bianco, marrone roano, bianco a pelo corto, con varie macchie bianche.
Taglia
Grande
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Cane da caccia
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Sbava molto poco
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Non è un cane da guardia
  • Vive senza problemi con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

I Bracchi tedeschi a pelo lungo possono soffrire di:
- Displasia dell'anca.

Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club: 
Nessuno, ma ci sono diversi schemi raccomandati dal Kennel Club che possono essere consultati qui.

Personalità

Possente e forte, il Bracco tedesco a pelo lungo conserva l'istinto al lavoro e l'abilità per cui è stato allevato. Quando cammina senza guinzaglio, vuole naturalmente andare davanti e a lato del conduttore e cerca attivamente la selvaggina. E' in grado di prendere rapidamente decisioni autonome se il proprietario non è pronto a dirgli cosa fare, quindi i proprietari devono comprendere questa natura di lavoratore che lo accompagna in ogni momento della giornata ed essere pronti a fornire istruzioni. Si tratta di cani 'umani', nel senso che vogliono lavorare insieme al loro padrone come una squadra, ma questo non significa che non dobbiate impegnarvi per costruire un rapporto con lui! Considerati la 'Ferrari' del mondo dei cani da caccia, sono veloci, appassionati, hanno una resistenza incredibile e hanno sempre bisogno di un lavoro.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:3/5
Ama gli altri animali da compagnia:4/5
Livelli di energia:5/5
Esigenze di toelettatura:4/5
Perdita di pelo:2/5

Sviluppata in Germania nel 1800 come razza polivalente, versatile e adattabile per caccia/ferma/riporto (HPR), le sue origini risalgono ai primi cani da caccia, come il tipo 'point spaniel'. Nel XIX secolo, per conferire alla razza una maggiore velocità e possibilmente una maggiore lunghezza delle zampe, fu incrociata con vari setter e pointer inglesi, dando probabilmente origine alle attuali varietà di mantello e di carattere.

All'inizio (1883) si riconobbe che l'allevamento orientato solo alle esposizioni sarebbe stato dannoso per un cane da lavoro e Karl Brandt, esperto della razza, scrisse che questa sua abilità doveva essere parte dei programmi di allevamento volti ai concorsi con prove di lavoro. Il GLP è una delle più antiche razze polivalenti da HPR, con uno standard di razza definito dalle relative società tedesche e dal Kennel Club nel 1879.

Nel Regno Unito il Bracco tedesco a pelo lungo è relativamente raro ed è più probabile vederlo lavorare come cane da caccia che come animale da compagnia.

È una razza adatta a chi è seriamente interessato a partecipare a gare di cani da caccia o ad altri lavori dell'ambito venatorio, a chi ama i cani dal pelo lungo e a chi non teme un maggiore impegno nella toelettatura. Il proprietario ideale deve apprezzare le lunghe passeggiate e passare il tempo ad allenarsi e a gareggiare con il cane o a svolgere un'attività simile che soddisfi il suo bisogno di lavorare!  

Sono necessarie due ore o più al giorno, anche se tentare di esaurire fisicamente il GLP sarebbe sciocco, perché si creerebbe semplicemente un atleta ancora più in forma che ha bisogno di maggiore esercizio! L'ideale sarebbe l'esercizio fisico combinato con l'addestramento e la stimolazione mentale: è perfetto il lavoro da caccia, per il quale è stato allevato, ma può eccellere anche nell'agility, nell'Hoopers, nel Rally, nel Man-trailing e in molto altro ancora. Mantenete la loro mente attiva e soddisfatta con passeggiate su diversi terreni e percorsi, includendo il nuoto quando è possibile, poiché questa razza è un'ottima nuotatrice e quasi sempre si diverte a farlo.

Il Bracco tedesco a pelo lungo è un vero e proprio abitante delle campagne, che necessita di un ampio giardino sicuro e di una casa di dimensioni medie. Le sue esigenze di esercizio e di allenamento rendono difficile la vita in città, ma avere qualcuno a casa per la maggior parte del tempo è probabilmente più importante per lui dell'effettiva ubicazione della casa.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, traggono vantaggio da un variegato equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Una spazzolata quotidiana e una toelettatura più approfondita una volta alla settimana manterranno il Bracco tedesco a pelo lungo in condizioni eccellenti. Tenete presente che questa razza a pelo lungo e di grandi dimensioni ama le passeggiate in qualsiasi condizione atmosferica, non teme il fango e ama nuotare, per cui potreste dedicare una notevole quantità di tempo ad asciugarlo e a spazzolare via il fango secco. Controllate i piedi, le zampe, le orecchie e la coda per verificare la presenza di semi d'erba e altri detriti dopo ogni passeggiata.

Rapido e intelligente, ma, come molte razze di cani da caccia, si lascia facilmente sopraffare da un addestramento intensivo in età troppo giovane o da un trattamento rigido. Risponderà invece molto bene al rinforzo positivo, che non deve essere sempre il cibo, ma anche l'opportunità di svolgere attività piacevoli come seguire l'odore, cercare giocattoli o giochi nascosti e recuperarli! Più adatto a chi ama l'addestramento come hobby, in particolare per il lavoro con i cani da caccia!

Prestate molta attenzione alla socializzazione precoce con altri animali e persone e all'addestramento a un forte richiamo, poiché si tratta di un cane che ha bisogno di molto esercizio in libertà e senza guinzaglio.

Per le famiglie molto attive che vivono in campagna e amano trascorrere lunghe ore a camminare, che apprezzano l'addestramento dei cani come hobby e hanno bambini robusti e grandi, il Bracco tedesco a pelo lungo può essere un compagno eccellente. Tuttavia, le esigenze di tempo e le dimensioni possono renderli inadatti alla convivenza con bambini molto piccoli. E' importante tenere conto che non se la cavano bene se lasciati a casa da soli per molto tempo e stanno meglio in una famiglia con più cani.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati da soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Il Bracco tedesco a pelo lungo è disponibile solo nei colori marrone e bianco, in diverse tipologie di mantello. Il nero non è consentito, ma poiché nelle prime cucciolate sono nati cuccioli bianchi e neri, questi sono stati successivamente allevati selettivamente, dando origine ad un'altra razza da HPR, il Munsterlander!
  • Esistono tre tipi di Bracco tedesco distinti in base al pelo: lungo, corto e duro. Sebbene sembrino la stessa razza in tre tipi di mantello, esistono in realtà differenze tra le razze sia dal punto di vista fisico che comportamentale. Il Bracco tedesco a pelo lungo è il più raro dei tre.