Your Pet, Our Passion.
Bracco tedesco a pelo duro

Bracco tedesco a pelo duro

Il Bracco tedesco a pelo duro o GWP (dal nome inglese German Wirehaired Pointer) è un cane da caccia di taglia medio-grande, caratterizzato da un corpo leggermente più lungo rispetto all'altezza e da un pelo duro che lo protegge. E' dotato di sopracciglia e barba distintive. Questi cani sono molto energici, quindi amano essere mantenuti attivi con molte passeggiate e giochi. 

Key facts
Aspettativa di vita
12 – 14 anni
Peso
25-34 kg per i maschi e 20,5-29 kg per le femmine.
Altezza
60-67 cm per i maschi e 56-62 cm per le femmine
Colori
Marrone rossiccio e bianco, marrone rossiccio tinta unita e bianco e nero
Taglia
Grande
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Segugi
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Non è un cane da guardia
  • Vive senza problemi con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Bracco tedesco a pelo duro può soffrire di:
- Displasia dell'anca.
- Dilatazione gastrica (volvolo).
- Malattia di Von Willebrand, in cui il cane produce fattori di coagulazione insufficienti o difettosi che possono provocare emorragie incontrollate.
- Ipotiroidismo, una sindrome in cui la ghiandola tiroidea è poco attiva e non produce abbastanza ormone tiroideo. Questa condizione può comportare spossatezza, aumento di peso e problemi alla pelle.

Personalità

Gentile e dal temperamento equilibrato, il Bracco tedesco a pelo corto è un compagno amichevole e laborioso e, sebbene manchi un po' della velocità dei suoi cugini a pelo liscio, è il più forte e robusto dei Bracchi tedeschi e può davvero andare avanti tutto il giorno. Desideroso di imparare e affettuoso con i propri cari, il GWP ha bisogno di essere ben allenato mentalmente e fisicamente e di trascorrere del tempo di qualità con la propria famiglia per rimanere felice ed equilibrato.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali da compagnia:3/5
Livelli di energia:5/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:2/5

La Germania ha una lunga storia di caccia con i cani e in particolare con i cani multifunzione a pelo duro, resistenti e in grado di puntare, stanare e riportare in qualsiasi condizione atmosferica. È difficile individuare con esattezza l'ascendenza del GWP, poiché gli allevatori erano più interessati alla funzione che all'aspetto e quindi allevavano cani con buoni precedenti lavorativi che si adattavano alle loro esigenze anziché esemplari dalle sembianze identiche! Poiché il GWP era uno dei cani da compagnia meno veloci, ha rischiato di estinguersi come razza, fino a quando un allevatore locale che ne riconobbe il valore si impegnò a salvarlo nel 1865. Solo nel 1970, tuttavia, la razza è stata riconosciuta ufficialmente.

È possibile che il Bracco tedesco a pelo corto abbia legami con gli Airedale Terrier, i Foxhound, forse anche con i Grifoni francesi e con altre razze tedesche da punta.

I proprietari di GWP devono essere forti e attivi, amare camminare su qualsiasi terreno e apprezzare un cane che sia altrettanto robusto e abbia molta resistenza per un'intera giornata di attività. L'ideale è essere coinvolti in qualche tipo di lavoro con i cani da caccia, poiché si tratta di una razza da lavoro che ha bisogno di uno sfogo per le sue caratteristiche tipiche. La toelettatura è semplice, basta una spazzolata veloce e un controllo per verificare la presenza di spine e graffi dopo ogni passeggiata. Inoltre il GWP è piuttosto facile da gestire con altri cani e bambini. Avrete bisogno di un giardino ampio e sicuro e, idealmente, di una casa rurale o almeno semi-rurale. 

È il non plus ultra dei cani da esterno per tutti i terreni e per tutte le stagioni. Il Bracco tedesco a pelo corto ha bisogno di almeno due ore di esercizio quotidiano, possibilmente con attività di fiuto, corsa libera e addestramento su percorsi diversi. Se amate la corsa, gli sport con i cani da caccia, le prove di lavoro e sul campo, l'agility e persino la falconeria, questa potrebbe essere la razza ideale per voi. Anche a loro piacerà condividere il divano con voi, ma solo dopo aver trascorso un'intera giornata in giro, facendo lavorare il naso, le zampe e il cervello! Un GWP annoiato, tuttavia, troverà da solo il proprio divertimento e può diventare distruttivo. 

Si tratta di un cane attivo di taglia medio-grande che vuole stare in giro con qualsiasi tempo. Non è l'ideale per le abitazioni piccole o di città, mentre è perfetto per le case di campagna o di periferia vicine al verde con un ampio giardino sicuro e l'accesso a una serie di interessanti percorsi a piedi.

I cani di razza grande, come il Bracco tedesco a pelo duro, oltre ad avere un grande appetito, traggono vantaggio da un variegato equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Il sottopelo del Bracco tedesco a pelo duro è folto, mentre quello superiore è ispido e lungo circa 4 cm. La toelettatura prevede la spazzolatura del manto un paio di volte alla settimana e la rimozione dei peli morti (stripping) almeno due volte all'anno, più spesso se il manto ne ha bisogno. Controllate quotidianamente la presenza di corpi estranei tra le zampe e assicuratevi più volte alla settimana che le orecchie siano pulite. 

Il Bracco tedesco a pelo corto è facile da addestrare se si comprendono le sue motivazioni (caccia, riporto, trasporto di oggetti in bocca, cibo) e si è disposti a lavorare sodo per fargli credere che fare attività con voi è la cosa più bella della vita. L'addestramento sarà un impegno quotidiano e continuo per tutta la vita, non qualcosa da fare in sessioni di un'ora in uno spazio apposito. Prestate particolare attenzione al richiamo e al riporto, poiché i GWP tendono a pensare in modo indipendente, possono coprire una grande distanza e adorano portare le cose in bocca, il che può generare conflitti se non vengono compresi. 

Ottimo compagno per le famiglie attive con bambini più grandi che amano le lunghe passeggiate e l'addestramento dei cani come hobby. Non è l'ideale per chi ha una famiglia molto giovane o non ha tempo di impegnarsi nell'esercizio e nell'allenamento.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono. 

Lo sapevate che...

  • Nella Gran Bretagna del 1800 la tendenza era quella di sviluppare cani specifici per ogni attività di caccia; questo spiega la grande varietà di Spaniel, Setter e Bracco che abbiamo oggi! Nell'Europa continentale, invece, gli allevatori si sono concentrati sulla produzione di animali a tutto tondo, ovvero le razze da HPR (caccia, punta, riporto). Questi cani, di cui il Bracco tedesco a pelo corto è un esempio, erano eccellenti per la caccia, la punta, la ricerca, il richiamo e il riporto, quindi potevano svolgere da soli tutti questi lavori. Efficienza europea al massimo livello!