Your Pet, Our Passion.
Kooikerhondje

Kooikerhondje

Cane di taglia piccola/media molto carino, il Kooiker solleva la testa con orgoglio ed è leggermente più lungo che alto, con cani adulti alti 35-40 cm e con un peso di 9-11 kg. Ha un mantello di media lunghezza, liscio o leggermente ondulato, bianco con macchie rosso-arancio. Le orecchie sono punteggiate di nero e hanno peli più lunghi, noti come "orecchini".

Key facts
Aspettativa di vita
12 - 14 anni
Peso
9 - 11 kg
Altezza
35 - 40 cm
Colori
Bianco brillante con grandi macchie rosso-arancio
Taglia
Media
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Cane da utilità
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari con un po' di esperienza
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare almeno una o due ore al giorno
  • Taglia media
  • Ha bisogno di una pulizia a giorni alterni
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Cane da guardia che sta allerta
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con i bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

La razza Kooikerhondje può soffrire di:
- Lussazione delle rotule¹.
- Mielopatia necrotizzante ereditaria, una grave malattia che colpisce il midollo spinale e che può portare alla paralisi.
- Malattia di Von Willebrand², in cui il cane produce fattori di coagulazione insufficienti o difettosi che possono provocare emorragie incontrollate.

Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club:
Nessuno, ma ci sono diversi schemi raccomandati dal Kennel Club che possono essere consultati.

¹L. Evers, 'Inherited disorders and harmful breed characteristics in the Belgian Malinois, English Cocker Spaniel, Shetland Sheepdog and Dutch Kooiker Dog in the Netherlands', 2014, Masters thesis, Utrecht University.
²B. A. van Oost et al, 'DNA testing for type III von Willebrand disease in Dutch Kooiker dogs', June 2008, Journal of Internal Veterinary Medicine.

Personalità

Amichevole, vigile, intelligente e buono con le persone, il Kooiker può essere distaccato con chi non conosce bene, ma amorevole e leale con la sua famiglia. Socializzazione precoce e addestramento per mantenere la sua attenzione quando ci sono altri cani in giro è fondamentale in quanto questa razza può essere ostile o addirittura polemica. Tuttavia, ama l’addestramento, le sfide e problemi da risolvere.

Adatto alle famiglie:3/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:1/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali da compagnia:2/5
Livelli di energia:4/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:3/5

Il Kooikerhondje, noto anche come Kooikers o Dutch Decoy Spaniel, è una razza riconosciuta nei Paesi Bassi dal XVII secolo, e si pensa che discenda da tipi di Spaniel arrivati dalla Spagna nel XVI secolo. Originariamente la razza svolgeva la funzione di cane da richiamo, per attirare l'attenzione delle anatre e attirarle nelle reti dei cacciatori. Per quanto insolito possa sembrare, in realtà c'è un'altra razza che attira le anatre in questo modo, il Nova Scotia Duck Tolling Retriever. Pare che i guardiacaccia abbiano notato come le volpi si divertissero e giocassero per attirare prede curiose, e si misero all'opera per produrre cani che potessero fare lo stesso sotto la loro guida.

I Kooiker fanno ancora oggi questo lavoro, tuttavia è più probabile che li si veda sul ring delle esposizioni canine nel Regno Unito o come cani da compagnia nelle case. Riconosciuto dal Kennel Club olandese solo nel 1971, il Kooiker fa ora parte del Kennel Club del Regno Unito ed è stato aggiunto al gruppo Cane da utilità nel 2014.

Adatto a persone con una certa esperienza con i cani da caccia o i Collie, il Kooikerhondjes può essere un compagno eccellente e un po' insolito. I proprietari ideali apprezzeranno un cane a cui piace nuotare e giocare in acqua, ma che ama anche lavorare a stretto contatto con il loro amico umano in vari sport cinofili. I proprietari dovrebbero essere attivi e approcciarsi con passione all'addestramento e alle lunghe passeggiate, poiché questa è una razza molto energica che vuole essere sempre in movimento! Ideale per una famiglia senza bambini o con figli grandi che amano praticare sport con i cani.

Il Kooikerhondje ha bisogno di almeno un'ora di esercizio fisico al giorno, meglio se di più. Non sorprende che questo cane usato per attirare le anatre ami l'acqua e si tuffi volentieri nelle pozze che trova durante le passeggiate. Variate i percorsi a piedi e unite allenamenti e giochi durante la camminata per intrattenere e motivare il Kooikerhondje. Un Kooiker annoiato è un Kooiker infelice!

Il Kookier non ha grandi esigenze in termini di spazio, ma essendo una razza a pelo lungo che adora l'acqua, avrete bisogno di una casa organizzata per far fronte alla perdita di peli e alla pelliccia bagnata. Un giardino sicuro è essenziale, e questo è un cane più adatto alla vita in campagna o in una periferia molto tranquilla, poiché essendo una razza sensibile è incline a trovare piuttosto stressanti gli ambienti affollati e rumorosi. Ovunque viviate, l'accesso a percorsi escursionistici interessanti e vari, in particolare quelli con punti adatti per nuotare, è fondamentale per far divertire e soddisfare i Kooiker.

I Kooikerhondje devono avere una dieta equilibrata che comprenda i principali gruppi nutritivi e un costante apporto di acqua fresca. È importante effettuare regolarmente un controllo della condizione fisica per assicurarsi di mantenere il cane in forma ideale e ricordarsi di nutrirlo almeno due volte al giorno secondo le linee guida alimentari del suo cibo specifico.

Il manto resistente all'acqua del Kooikerhondje resiste anche al fango. Una volta asciutto, di solito si spazzola via. Una toelettatura due volte a settimana dovrebbe essere sufficiente, ma prestate particolare attenzione ai peli più lunghi intorno alle orecchie e alla coda e alle zampe, poiché possono aggrovigliarsi se trascurati.

Davvero un cane per coloro che amano l'addestramento del cane come hobby, il Kooikerhondje può svolgere vari compiti, giochi e sport cinofili. Il suo lavoro originario di attirare le anatre comportava una profonda sintonia con l’addestratore, captando i segnali silenziosi e lavorando sul linguaggio del corpo di quest’ultimo. Questa predisposizione lo rende particolarmente bravo in attività come agility, heelwork to music e molte altre, ma in ogni caso, il rinforzo positivo e la gestione gentile e premurosa consentiranno di ottenere il meglio da questo cane.

Un bel cane di famiglia per chi ha bambini più grandi che hanno tempo da dedicare all'addestramento e all'esercizio. È necessaria un'attenta socializzazione con altri animali e altri cani, e quindi questa caratteristica può escludere le case con bambini molto piccoli.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • Nel Regno Unito il Kooikerhondje è stato originariamente inserito nel gruppo Gundog insieme all'altra razza di richiamo per anatre, il Nova Scotia Duck Tolling Retriever. Tuttavia, quando è uscito dal registro delle importazioni, e dopo alcune discussioni con i club di razza e gli allevatori, fu deciso di spostarlo nel gruppo cane da utilità, perché il Kooikerhondje non lavora con il fucile, ma attira le anatre in trappole a rete, e quindi non può essere considerato un cane da caccia.