Your Pet, Our Passion.
Griffone a pelo duro

Griffone a pelo duro

Il Griffone a pelo duro (o Korthals) è un cane robusto e da lavoro, con un mantello duro e ruvido al tatto, fitto e grossolano alla vista, che dà al cane un aspetto naturale e rustico. I baffi e la barba ben formati conferiscono alla razza un'espressione peculiare e un pizzico di serietà.

Key facts
Aspettativa di vita
10 – 12 anni
Peso
23 - 27 kg
Altezza
50-60 cm
Colori
Il mantello duro è disponibile in grigio acciaio con macchie marrone rossiccio,marrone rossiccio tinta unita, marrone rossiccio con peli bianchi e bianco e marrone.
Taglia
Media
Gruppi del Kennel Club del Regno Unito
Cane da caccia (Registro delle importazioni)
Cosa ti serve sapere
  • Cane adatto a proprietari esperti
  • Richiede un addestramento avanzato
  • Preferisce passeggiate energiche con qualche esercizio fisico
  • Ha bisogno di passeggiare più di due ore al giorno
  • Taglia grande
  • Ha bisogno di una pulizia settimanale
  • Razza non ipoallergenica
  • Abbaia poco
  • Non è un cane da guardia
  • Potrebbe richiedere un addestramento specifico per vivere con altri animali da compagnia
  • Cane adatto a famiglie con bambini
Razza generalmente sana
Health warning description

Il Griffone a pelo duro può essere soggetto a:
- Displasia dell'anca.
- Displasia del gomito.

Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club: 
- Programma di screening per la displasia dell'anca.
- Programma di screening per la displasia del gomito.

Personalità

Lento a maturare (impiega circa 4 anni), il Griffone a pelo duro mantiene un'indole gioiosa, da cucciolo, per la maggior parte della sua vita. È sensibile, amante del divertimento e gentile e necessita di un addestratore sensibile e attento che abbia pazienza a volontà. L'uso di metodi aggressivi e di manipolazioni brusche creerà un cane distaccato che si rifiuta di lavorare! È necessaria una socializzazione precoce con gli animali domestici, il bestiame e le persone, oltre all'insegnamento e al mantenimento di un buon richiamo e di un segnale di stop. Il desiderio di caccia è molto forte in questa razza e i proprietari devono sempre tenerlo presente ed essere pronti a gestire il cane con attenzione.

Adatto alle famiglie:5/5
Esigenze di esercizio fisico:5/5
Facile da addestrare:4/5
Tollera la solitudine:2/5
Ama gli altri animali da compagnia:4/5
Livelli di energia:5/5
Esigenze di toelettatura:3/5
Perdita di pelo:1/5

Sviluppato dall'olandese Eduard Karel Korthals, da cui ha preso il nome con cui spesso viene chiamato, il Griffone a pelo duro è una razza a pelo ruvido polivalente da caccia/punta/riporto (HPR) pensata per svolgere molteplici ruoli in ambito venatorio. All'epoca, i cacciatori non si preoccupavano particolarmente dell'aspetto del cane (era sufficiente che la sua conformazione fosse sana e il suo aspetto facilmente visibile in copertura) erano invece molto più interessati alla capacità di lavoro. L'obiettivo di Korthal era creare un cane da lavoro a pelo ruvido che si riproducesse coerentemente, in altre parole, ci si poteva aspettare che i cuccioli assomigliassero ai loro genitori e che lavorasse bene su tutti i tipi di terreno, su tutti i tipi di selvaggina e in tutte le condizioni atmosferiche: un'impresa davvero ardua!

Korthals creò la sua razza a partire dai cani da punta esistenti in Francia, Belgio e Germania, e quasi certamente eliminò (ovvero rimosse dal suo programma di allevamento) tutto ciò che non era all'altezza. In breve tempo, produsse un tipo stabile che funzionava bene e fu invitato dal principe Albrecht zu Solms-Braunfels ad addestrare i suoi Pointer. Portò con sé cinque giovani Griffoni e continuò il suo programma di allevamento. Iniziò il primo Libro genealogico nel 1872 dove alla fine, da circa 600 cuccioli, ne registrò 62.

Korthals morì all'età di 45 anni, ma il suo lavoro fu portato avanti dai suoi amici in Germania, Olanda, Francia e Belgio. I cani sono diventati popolari per la caccia al fagiano, al gallo cedrone, alla beccaccia e al beccaccino, ma anche per la caccia al cinghiale e ad altra selvaggina grossa e ferita, come il cervo.

È probabile che i Griffoni a pelo duro siano stati esposti per la prima volta al Crufts nel 1892, dato che sono menzionati nel programma, ma erano stati esposti anche 4 anni prima, nel 1888, a Barn Elms.

Oggi nel Regno Unito esistono pochissimi Griffoni a pelo duro, i primi quattro reintrodotti nel 2001/2002, e la razza è iscritta nel Registro delle importazioni, dove rimarrà fino a quando non sarà possibile vederne un numero maggiore sui ring delle esposizioni canine. La maggior parte dei Griffoni a pelo duro (Korthal) nel Regno Unito sono cani da lavoro e da compagnia, poiché la razza conserva un'eccellente capacità di impegnarsi in qualche attività e desiderio di cacciare.

Ideale per coloro che desiderano un cane da caccia più insolito e che hanno già esperienza nel settore, il Griffone a pelo duro rappresenta un'interessante scelta polivalente. I proprietari devono essere disposti a dedicargli tempo e ad avere molta pazienza, poiché si tratta di una razza a maturazione lenta e sensibile, il cui addestramento non può essere affrettato. Sono necessari un forte interesse per le attività tipiche dei cani da caccia, molto tempo e una certa esperienza nell'addestramento di cani di questo tipo basato sul rinforzo positivo.

Allevato per lavorare duramente per tanto tempo, sarà necessario svolgere due o più ore al giorno di esercizio fisico, camminando, correndo, nuotando, attraverso una varietà di percorsi e terreni. Si tratta di una razza robusta ed energica, progettata per affrontare qualsiasi tipo di terreno e qualsiasi tipo di tempo, quindi non è adatta a chi ama le passeggiate solo con il bel tempo perché odia pioggia e fango! Più adatto a coloro che vogliono partecipare alle attività di caccia a un certo livello, anche se le sue energie possono essere impiegate in altri sport, se necessario, ma l'importante è che faccia un lavoro, indipendentemente dal tipo!

Il Griffone a pelo duro non occuperà un'enorme quantità di spazio, sarà sufficiente una casa di medie dimensioni con un giardino di dimensioni ragionevoli e recintato in modo sicuro. Questi cani amano passeggiare in tutte le condizioni atmosferiche, non temono il fango e amano nuotare, quindi lo spazio per pulire frequentemente il cane e asciugare un animale bagnato dal fango è fondamentale. Sono più adatti alle case rurali o semi-rurali, poiché devono avere accesso a molti spazi aperti per correre, cacciare, nuotare ed esplorare.

I cani di razza grande, oltre ad avere un grande appetito, traggono vantaggio da un variegato equilibrio di nutrienti, tra cui minerali e vitamine, rispetto agli esemplari di taglia più piccola.

Una spazzolatura quotidiana è sufficiente, prestando attenzione alle aree con ciuffi di peli più lunghi che possono raccogliere detriti, in particolare le zampe e l'area della barba/baffi. I vantaggi di uno stripping annuale e di una toelettatura più approfondita un paio di volte all'anno sono evidenti. Dopo ogni passeggiata controllate le zampe e le orecchie per verificare la presenza di detriti, in particolare di semi d'erba.

Intelligente e desideroso di compiacere, se il proprietario si impegna a motivare e costruire un forte rapporto con il proprio cane, il Griffone a pelo duro ha voglia di lavorare. Il rinforzo positivo funzionerà molto bene, mentre un trattamento duro e repressivo provocherà la perdita del rapporto, la sfiducia e infine il rifiuto totale di collaborare. La maturazione è molto lenta per un cane della sua taglia: impiega 4 anni per raggiungere la completa età adulta, quindi bisogna fare attenzione a non esagerare o pretendere troppo prima che sia pronto. E' importante farlo socializzare bene fin da piccolo e lavorare sulle buone maniere con le persone e il bestiame in modo coerente e approfondito, poiché i giovani esemplari rimangono per un po' di tempo immaturi e chiassosi.

Un cane per chi ama il lavoro da caccia, le lunghe passeggiate nel fango, sotto la pioggia e il vento, e non si sottrae a un po' di sporco e di bava. Più adatto alle famiglie che vivono in campagna e hanno figli grandi, dove qualcuno è a casa per la maggior parte del giorno e gli sport e le attività con i cani sono un hobby condiviso. Non è ideale per i bambini molto piccoli, a causa del lungo periodo di maturazione di questa razza.

Anche se si pensa comunemente che i cani vadano d’accordo con i bambini, è necessario insegnare a entrambi a rapportarsi correttamente, a rispettarsi e agire in sicurezza quando stanno insieme. Nonostante ciò, cani e bambini piccoli non dovrebbero mai essere lasciati soli insieme e gli adulti dovrebbero sempre supervisionare quando interagiscono.

Lo sapevate che...

  • A differenza di molte razze le cui origini si perdono nel tempo, il Griffone a pelo duro è ben documentato, tanto che conosciamo i nomi degli 8 cani scelti da Eduard Korthals che sono gli antenati della razza moderna. I maschi sono: Giano, Ettore, Satana e Banco; mentre le femmine: Vesta, Donnar, Mouche e Junon.