Il problema di salute più comune riscontrato nel Bassotto è legato alla forma del corpo: con la schiena lunga e le zampe corte è più soggetto a disturbi alla colonna vertebrale e a problemi articolari;
- Malattia del disco intervertebrale¹, una condizione in cui ci sono anomalie nei dischi che ammortizzano le ossa della colonna vertebrale. I dischi possono staccarsi o rompersi, esercitando così una pressione sui nervi del midollo spinale con conseguente mal di schiena e debolezza o paralisi degli arti.
- Deformità angolari degli arti: causate dalla crescita asincrona di alcune ossa, che appaiono arcuate o ruotate e possono provocare dolore e zoppia.
I Bassotti a pelo corto sono anche soggetti a:
- Insufficienza mitralica¹ in cui le valvole cardiache si danneggiano e non funzionano bene.
- Sindrome di Cushing², in cui viene prodotta una quantità eccessiva di ormone steroideo naturale (chiamato cortisolo), che provoca sintomi come sete eccessiva e stanchezza.
- Cheratocongiuntivite secca (occhio secco), che è una patologia dolorosa in cui la ghiandola lacrimale smette di funzionare correttamente.
Programmi e test sanitari prioritari del Kennel Club:
- Schema IVDD per bassotti.
¹L. H. Olsen et al, 'Epidemiology and Inheritance of Mitral Valve Prolapse in Dachshunds', 1999, Journal of Internal Veterinary Medicine.
²G. Carotenuto et al, 'Cushing’s syndrome—an epidemiological study based on a canine population of 21,281 dogs', 2019, Open Veterinary Journal.