Pulci del gatto: cause, prevenzione e trattamento
Le pulci del gatto sono normali e costituiscono il motivo più comune per cui un gatto sviluppa un problema cutaneo.
Cosa sono le pulci del gatto?
Il tipo di pulce più comunemente presente sui gatti è la pulce del gatto (Ctenocephalides felis), ma anche le pulci dei conigli e dei ricci possono mostrare interesse per il vostro gatto! Le punture di pulce sono pruriginose per tutti i gatti e in alcuni di essi possono sviluppare un'allergia (nota come dermatite allergica da pulci). Come se le pulci non fossero già abbastanza fastidiose, possono anche costituire un ambiente favorevole per alcuni tipi di vermi filiformi e forti infestazioni possono causare anemia nei gattini.
Tuttavia, non c'è da preoccuparsi, perché esistono diverse opzioni per la prevenzione delle pulci del gatto.
I gatti sono eccellenti toelettatori, per cui potrebbe essere difficile immaginare che il vostro amico, possa contrarre parassiti! Il segno più evidente che il gatto ha le pulci è quando si gratta in modo persistente o, a volte, l'eccessiva pulizia, che può portare alla formazione di chiazze calve sul mantello. Se il gatto sviluppa un'allergia alle pulci, può anche presentare croste e aree rosse e dolorose sulla pelle. Una toelettatura regolare del gatto non è necessariamente in grado di prevenire i parassiti, ma almeno avrete la possibilità di controllare la sua pelliccia alla ricerca di eventuali segni di visitatori indesiderati, in modo da poterli curare rapidamente.
Che aspetto hanno le pulci del gatto?
Le pulci del gatto sono di colore marrone scuro e lunghe 1-2 mm. Potreste scorgere le pulci sul tappeto o notare piccoli puntini neri di residui di pulci nel pelo del vostro gatto durante la spazzolatura. Un buon modo per verificare la presenza di pulci è quello di mettere questi puntini neri su carta velina umida: se si tratta di una pulce, i puntini diventeranno rossi a causa del sangue digerito che contengono.
Le pulci prosperano in ambienti caldi e umidi, il che significa che la tarda estate è la stagione di punta per le pulci sui gatti, ma il riscaldamento delle case in inverno significa che la prevenzione delle pulci è indispensabile tutto l'anno.
Le pulci dei gatti mordono gli esseri umani?
Sì, le pulci dei gatti possono mordere gli esseri umani, anche se preferiscono gatti e cani come ospiti. Quando c'è una forte infestazione o non ci sono animali disponibili, le pulci possono mordere gli esseri umani per ottenere un pasto di sangue. Queste punture si verificano in genere su gambe, caviglie e piedi, poiché le pulci saltano dai tappeti o dalle lettiere degli animali di casa. Sebbene le punture di pulce sull'uomo non siano generalmente dannose, possono causare irritazione, prurito e, in alcuni casi, reazioni allergiche. Prevenire le infestazioni da pulci sugli animali da compagnia e in casa è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di morsi.
Che aspetto hanno le punture di pulce del gatto?
Le punture di pulce di gatto sull'uomo si presentano come piccole macchie rosse e leggermente rialzate, spesso circondate da un alone rosso. Sono tipicamente raccolte in gruppi o linee e si trovano più comunemente nella parte inferiore delle gambe e dei piedi. Le punture possono essere pruriginose e fastidiose; in alcuni casi si verificano gonfiori o reazioni allergiche intorno all'area della puntura.
A differenza delle punture di zanzara, quelle di pulce rimangono piccole e di solito non formano grossi pomfi. Se notate morsi e segni di pulci sui vostri animali, è importante trattare sia loro che la casa per fermare l'infestazione. Inoltre, se riscontrate fastidiosi e dolorosi morsi di pulce su di voi o su un membro della vostra famiglia, il medico potrebbe darvi un trattamento da applicare all'uomo, se necessario.
Il tuo gatto ha le pulci?
Avete difficoltà a capire se il vostro gatto ha contratto o meno questo piccolo parassita? Ecco i segni più comuni delle pulci del gatto a cui prestare attenzione:
- Grattarsi continuamente.
- Macchie senza peli.
- Irritazione della pelle.
- Eccessiva pulizia.
- Letargia e gengive pallide causate dall'anemia provocata dalle pulci.
- Macchie nere nella pelliccia o nella lettiera del gatto.
Come fanno i gatti a prendere le pulci?
Gironzolare all'aperto tutto il giorno sembra la ricetta sicura per portare a casa le pulci. Ma anche se il vostro felino è un amante della casa, i parassiti come le pulci possono avere molte occasioni per atterrare nella folta pelliccia del vostro gatto domestico. Ecco come i gatti possono prendere le pulci:
Anche un rapido viaggio dal veterinario è sufficiente per permettere a una pulce fastidiosa di raggiungere il vostro animale domestico. Luoghi come lo studio del veterinario o i gattili sono frequentati da molti altri gatti. Se uno di loro ha già le pulci, è probabile che ne rimanga qualcuna in attesa di saltare su un altro animale.
Se il vostro gatto condivide lo spazio con altri animali, considerate che forse questi hanno portato i piccoli insetti e il vostro micio è stato il loro bersaglio perfetto.
I gatti amano le loro piccole missioni di caccia al topo. Ma se una delle loro vittime ospita qualche pulce, queste possono facilmente abbandonare la nave e infettare il gatto.
Spesso il trasloco in una nuova casa non significa che la casa sia completamente vuota e che le pulci se ne siano andate. Se vi siete trasferiti da poco con il vostro gatto, prendete in considerazione l'idea di pulire di nuovo a fondo l'ambiente, o anche di contattare gli esperti del controllo delle pulci per un servizio professionale, se lo ritenete necessario.
Come eliminare le pulci dai gatti?
Se pensate che il vostro gatto abbia le pulci, rivolgetevi al vostro veterinario per avere informazioni sui trattamenti antipulci adatti al gatto, e assicuratevi di consultarlo prima di utilizzare qualsiasi prodotto da banco.
Non utilizzare mai un prodotto antipulci per cani sul gatto, poiché l'ingrediente attivo, la permetrina, può essere estremamente tossico per il gatto. Se avete sia cani che gatti, non trattate i cani con prodotti antipulci contenenti questa sostanza chimica, poiché i gatti possono esserne esposti per contatto.
Quando decidete come eliminare le pulci dai gatti, ricordate che dovrete trattare sia la casa che il gatto. È necessario utilizzare una combinazione di prodotti topici per uccidere le pulci adulte, oltre a un trattamento domestico che impedisca alle uova di svilupparsi in adulti. Assicuratevi che tutti gli arredi morbidi e i tappeti siano regolarmente lavati a fondo e a caldo. Tutte queste misure di prevenzione delle pulci sono fondamentali per mantenere una casa libera dalle pulci.
Ricordate che è molto importante parlare con il veterinario prima di trattare il gatto, in particolare se è una femmina incinta o se sta allattando nuovi gattini. Alcuni prodotti in commercio sono meno efficaci di quelli prescritti. Il veterinario sarà in grado di consigliare il miglior trattamento antipulci per il gatto.
I 6 migliori trattamenti topici per le pulci del gatto
Esiste un'ampia gamma di trattamenti antipulci per gatti che possono essere applicati direttamente sulla pelle e sulla pelliccia del micio per colpire le pulci nei punti in cui vivono.
Anche gli spray vengono utilizzati meno frequentemente di un tempo, soprattutto grazie all'invenzione dei trattamenti "spot-on". Il rumore dello spray può anche turbare i gatti nervosi. Tuttavia, uno spray a pompa contenente un ingrediente chiamato fipronil può essere usato sui gattini molto giovani, che non possono usare trattamenti spot-on.
I collari antipulci di solito non sono molto efficaci perché hanno un raggio d'azione limitato (cioè trattano solo l'area intorno al collo) e possono anche causare perdita di pelo o irritazione. Tuttavia, esiste una nuova generazione di collari antipulci per gatti - disponibili presso il veterinario - che sono molto più gentili con la pelle e il pelo e agiscono disperdendo l'ingrediente attivo attraverso il corpo anziché semplicemente sul collo del gatto. Ricordate che tutti i collari antipulci per gatti devono avere un meccanismo di sgancio rapido, altrimenti il micio può impigliarsi facilmente.
Questi prodotti sono la forma più semplice di prevenzione delle pulci del gatto. Di solito consistono in una piccola fiala di liquido che va applicata sulla nuca del gatto, uccidendo le pulci e talvolta contrastando lo sviluppo delle uova. Ci sono diverse marche disponibili, quindi parlate con il vostro veterinario per trovare quella migliore per il vostro gatto.
Oltre ai trattamenti topici, è possibile curare il gatto con i farmaci. Per questo tipo di trattamento antipulci per gatti è necessario consultare il veterinario.
Le pulci del gatto possono essere trattate anche per via orale, attraverso compresse e liquidi che vengono assorbiti dal gatto e che uccidono o sterilizzano le pulci quando lo mordono. Il veterinario può fornire maggiori informazioni in merito.
I gatti possono essere sottoposti a un'iniezione per prevenire lo sviluppo delle uova delle pulci, ma di solito è necessario utilizzare contemporaneamente un trattamento topico per eliminare completamente le pulci esistenti. Chiedete al vostro veterinario maggiori informazioni.
Come sbarazzarsi delle pulci dei gatti in casa
Alcuni dei metodi di prevenzione delle pulci del gatto sopra menzionati sono utili anche per il trattamento della casa, in quanto impediscono alle pulci di deporre le uova o ne evitano lo sviluppo. Tuttavia, sono disponibili molti spray per uso domestico che possono essere utilizzati su tappeti e arredi.
Seguite sempre le istruzioni del produttore, che di solito vi dirà di passare l'aspirapolvere sui tappeti per portare in superficie le pulci e le uova prima di spruzzare a fondo il tappeto e poi passare nuovamente l'aspirapolvere. Spruzzate sempre l'aspirapolvere con uno spray antipulci e buttate via i sacchetti dell'aspirapolvere, in modo che le pulci non possano continuare a svilupparsi all'interno.
Non utilizzare spray in prossimità di vasche per pesci e assicurarsi sempre che gli animali che avete in casa siano tenuti lontani dalle aree trattate finché non sono state ben ventilate. Purtroppo, le infestazioni molto gravi in una casa possono richiedere un trattamento di disinfestazione.
È anche una buona idea lavare accuratamente la lettiera e i tessuti con cui il gatto entra in contatto. Utilizzate acqua calda e un detergente, poiché il calore e il sapone possono contribuire a uccidere le pulci e a eliminare le loro uova.
Il controllo della popolazione di pulci all'esterno è più impegnativo, soprattutto perché il contatto con altri gatti è la principale causa di trasmissione. Se avete un giardino e il vostro gatto ama trascorrere del tempo all'aperto, potete utilizzare prodotti antipulci appositamente studiati per l'uso esterno, concentrandovi sulle aree in cui sapete che altri gatti trascorrono del tempo.
Altri trattamenti per le pulci del gatto
Vi state chiedendo come eliminare le pulci dai gatti in modo naturale? Esistono alcuni trattamenti antipulci a base di olio di citronella o di eucalipto, ma non sono raccomandati per i gatti. I gatti sono particolarmente sensibili alla tossicità di un'ampia gamma di oli essenziali, tra cui quelli di citronella e di eucalipto, mentre il forte profumo dell'olio di citronella fa sì che venga talvolta utilizzato anche come repellente per i gatti. Spesso questi prodotti non sono stati sottoposti a rigorosi test di sicurezza o di efficacia, quindi potrebbero non essere efficaci e compromettere la salute del gatto. È meglio parlare con il veterinario prima di usare uno di questi prodotti.
Se pensate che il vostro gatto possa avere delle zecche, date un'occhiata alla nostra guida facile da seguire su come rimuovere una zecca da un gatto.