Your Pet, Our Passion.

Come tenere al fresco il gatto in estate

avatar
Maggio 16, 2025
5 min di lettura
Gatto che guarda una fontana d'acqua giocattolo - Hero

Quando le temperature estive salgono vertiginosamente, noi possiamo facilmente trovare conforto in bevande fresche, ombra e rifugi con aria condizionata. Ma che dire dei nostri amici felini, in particolare di quelli che hanno una predilezione per i raggi di sole e per l'inseguimento di farfalle? I gatti, con la loro folto manto e la loro intrinseca curiosità, possono trovare difficile contrastare l'aumento delle temperature.

In questo articolo

Come i gatti si termoregolano naturalmente

I gatti hanno sviluppato modi ingegnosi per regolare la loro temperatura corporea. Il loro manto funge da isolante, intrappolando l'aria più fredda vicino alla pelle e fornendo ombra dal sole. Hanno anche ghiandole sudoripare sulle zampe, che aiutano a raffreddarle quando camminano su superfici fredde. Inoltre, la toelettatura svolge un ruolo fondamentale.

Quando un gatto si lecca il pelo, la saliva evapora, creando un effetto rinfrescante, motivo per cui la toelettatura è più frequente nella stagione calda.

Riconoscere i segnali di colpo di calore è fondamentale. Alcuni dei sintomi sono: respiro affannoso, letargia, sbavare, debolezza o confusione e ricerca di superfici fresche. Se notate uno di questi segni, consultate immediatamente il vostro veterinario.

Il colpo di calore può mettere in pericolo la vita dei gatti. È essenziale garantire loro un'area fresca e ombreggiata, acqua fresca e un ambiente raffrescato con ventilatori o aria condizionata. Non lasciate mai il gatto in auto, perché le temperature possono salire rapidamente a livelli pericolosi, anche con i finestrini aperti.

I gatti possono avere un colpo di calore?

Sì, i gatti possono trovare le calde giornate estive molto sgradevoli e possono avere un colpo di calore. A differenza degli esseri umani, dotati di numerose ghiandole sudoripare sparse in varie parti del corpo, i gatti non hanno un sistema di raffreddamento efficiente attraverso la sudorazione. Devono invece regolare la loro temperatura corporea ansimando e sudando in modo limitato attraverso i cuscinetti delle zampe. Inoltre, il loro manto può trattenere il calore, rendendo difficile per loro rimanere freschi.

Consigli pratici su come tenere al fresco il gatto

Per prevenire il colpo di calore, assicuratevi che abbia accesso a un ambiente fresco e ombreggiato ed evitate di lasciarlo in spazi chiusi dove la temperatura può salire rapidamente. Ecco alcuni consigli su come aiutare il vostro amico felino a rinfrescarsi:

1. Utilizzare un asciugamano umido

Un modo rapido ed efficace per rinfrescare il gatto è strofinarlo delicatamente con un asciugamano umido. L'acqua che evapora aiuta a dissipare il calore.

2. Lasciare sempre dell'acqua fresca a disposizione

L'idratazione è fondamentale. Assicuratevi che il gatto abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita. Posizionate più ciotole per l'acqua in tutta la casa, soprattutto nelle zone più fresche, e aggiungete cubetti di ghiaccio per mantenere l'acqua fresca. Inoltre, questi cubetti di ghiaccio possono essere preparati con brodo di carne o di pesce (quello che il gatto preferisce) per incoraggiarlo a bere più acqua.

3. Utilizzare ventilatori o tappetini rinfrescanti

Vi state chiedendo come tenere al fresco il gatto senza aria condizionata? Un ventilatore farà al caso vostro, perché aiuta a far circolare l'aria e fornisce un effetto rinfrescante. Posizionate un ventilatore nella stanza in cui il gatto trascorre la maggior parte del tempo, facendo in modo di non direzionare il getto su di lui. I tappetini rinfrescanti, riempiti di gel refrigerante, danno un sollievo immediato quando il gatto vi si sdraia sopra.

4. Pulirlo regolarmente

Una toelettatura regolare non serve solo a mantenere un aspetto elegante, ma anche a regolare la temperatura corporea. La rimozione del pelo morto consente un migliore flusso d'aria e mantiene la qualità del pelo, aiutando il gatto a rimanere fresco durante i mesi più caldi. Tuttavia, anche se la tosatura può essere utile in alcune razze a pelo lungo, non è consigliabile radere l'intero mantello dell'animale, poiché il pelo protegge la pelle dai raggi diretti del sole.

5. Adattare le routine di alimentazione

I gatti possono mangiare meno quando fa caldo, è quindi necessaria una corretta alimentazione del gatto e offrire pasti più piccoli e frequenti per evitare il deterioramento del cibo. Assicuratevi che l'acqua fresca sia sempre disponibile e considerate l'aggiunta di cubetti di ghiaccio per mantenerla fredda. Sarebbe inoltre utile considerare la possibilità di aumentare l'uso di cibo umido o semi-umido rispetto a quello secco.

Durante l'estate introducete il cibo umido per gatti nella dieta del vostro amico felino. Il maggior contenuto di umidità fornisce un'ulteriore fonte di idratazione.

6. Fornire un'area fresca e ombreggiata

Proteggete il vostro spazio abitativo dal sole diretto chiudendo le tende o le tapparelle nelle ore più calde della giornata. Questo semplice accorgimento aiuta a mantenere un'atmosfera più fresca all'interno dell'abitazione e le condizioni migliori per far rilassare il gatto.

I tappeti possono trattenere il calore e contribuire a rendere più calde le temperature interne. Optate per pavimenti più freschi, come le piastrelle o il parquet, per creare un ambiente più confortevole per il vostro gatto. Tuttavia, questo è un suggerimento estremo se avete la moquette. In commercio si trovano tappetini rinfrescanti che possono essere posizionati nella cuccia del gatto o sul pavimento per mantenerlo fresco e comodo. Ricordate però, di non costringere mai l'animale a salire su un tappetino se non ne gradisce la sensazione al tatto o il fresco.

7. Monitorare il comportamento del gatto

Se notate segni di calore eccessivo, come respiro affannoso, letargia o formazione di bava, contattate immediatamente il veterinario. Seguendo questi consigli, potrete aiutare il vostro gatto a rimanere fresco e a suo agio per tutta l'estate.

Prevenire i problemi di salute legati al caldo

Con l'aumento delle temperature è fondamentale prevenire i problemi di salute legati al caldo. I gatti sono soggetti a colpi di calore, una condizione grave che richiede un'attenzione immediata. Riconoscere i sintomi e agire tempestivamente può proteggere la salute del gatto.

I segni di un colpo di calore includono respiro affannoso, formazione di bava, respirazione rapida, letargia, vomito e collasso. Se osservate uno di questi sintomi, spostate il gatto in un'area fresca e ombreggiata e fornitegli acqua fresca. Usate un panno o un asciugamano bagnato per inumidire il manto con acqua tiepida e/o un ventilatore per raffreddarlo, ma evitare l'acqua ghiacciata o l'immersione in acqua fredda, perché potrebbe causare uno shock. Se le condizioni del gatto non migliorano immediatamente, è necessario richiedere l'intervento urgente di un veterinario e trasportarlo in un trasportino ben ventilato e in un'auto fresca o climatizzata.

Le precauzioni a lungo termine includono l'accesso a zone fresche e ben ventilate, l'uso di ventilatori o di aria condizionata e la fornitura di acqua fresca durante il giorno. È anche possibile creare un luogo di riposo fresco con un asciugamano umido o un tappetino rinfrescante nella zona di riposo preferita del gatto. Inoltre, ricordate che non è mai una buona idea lasciarlo all'interno dell'auto, nemmeno per pochi minuti.

Prevenire i problemi di salute legati al caldo garantisce al gatto sicurezza e comfort per tutta l'estate. Monitorate sempre il comportamento del gatto e, se necessario, rivolgetevi a un veterinario.

Ogni gatto è unico e la sua tolleranza al calore varia. I gatti in sovrappeso, le razze a muso piatto e i gatti molto giovani o molto anziani sono più a rischio. Osservate i segni di calore eccessivo, come respiro affannoso, formazione di bava o letargia, e consultate il veterinario se notate sintomi preoccupanti.

Ora che sapete come mantenere un gatto fresco in estate, potete assicurarvi che rimanga comodo e felice per tutta la stagione calda.

Segni di un colpo di calore nei gatti

Proprio come per i cani, il colpo di calore può essere fatale per il vostro amico felino, quindi è meglio conoscere i segnali nel caso in cui ciò accada.

Se notate sintomi come vomito o diarrea, irrequietezza, confusione o convulsioni, lingua dal colore rosso vivo, ansimi, bocca aperta o difficoltà a respirare, formazione di bava o collasso, rivolgetevi immediatamente a un veterinario.

Il benessere e la salute degli animali che vivono in casa sono una priorità assoluta qualsiasi proprietario responsabile, quindi ora che sapete come rinfrescare un gatto durante l'estate, date un'occhiata al prossimo articolo su come potare il gatto in vacanza al mare.