Your Pet, Our Passion.

I gatti soffrono il freddo?

avatar
Luglio 28, 2025
3 min di lettura
gatto guarda dalla finestra

Può essere difficile credere che i gatti si raffreddino, nonostante siano creature estremamente adattabili. Se il gatto prende troppo freddo, potrebbe rischiare l'ipotermia e l'assideramento.

Quando il freddo inizia a farsi sentire, è importante sapere quando la temperatura è troppo bassa per il gatto e deve quindi essere tenuto al caldo in casa. I gatti sentono il freddo? Se sì, quando è troppo freddo per loro?

In questo articolo

I gatti si raffreddano?

A meno che non si tratti di una razza a pelo corto o senza pelo, i gatti tendono a rimanere abbastanza caldi grazie al loro folto mantello. Tuttavia, nonostante questo, i gatti si raffreddano. La regola generale è che se voi sentite freddo, è probabile che lo senta anche il vostro gatto.

I gatti sentono freddo?

Il mantello dei gatti è un ottimo isolante contro il freddo, il che è un'ottima notizia se i vostri mici tendono a trascorrere la maggior parte del tempo all'aperto. Detto questo, i gatti che vivono fuori possono comunque soffrire di ipotermia o congelamento se vengono lasciati all'aperto troppo a lungo. Tuttavia, la maggior parte dei gatti sa riconoscere quando fa troppo freddo e sceglie di rimanere in casa.

I gattini sentono freddo?

Questi adorabili fagottini di gioia così piccoli e preziosi sentono freddo? Nei primi giorni, la mamma li tiene al caldo facendoli accoccolare accanto a lei. Tuttavia, a partire da circa 3 settimane, i gattini diventano un po' più indipendenti e sono in grado di regolare la loro temperatura corporea da soli, per cui, quando arrivano alla fase di svezzamento, non avranno più bisogno di un ulteriore supporto termico da parte della mamma.

Tuttavia, se i gattini vengono allevati a mano, potrebbe essere necessario ricorrere a fonti di calore alternative, soprattutto appena nati. Ricordate di fare attenzione all'uso di cuscini termici o di borse dell'acqua calda, perché potrebbero scottarli. Per tenere i gattini al caldo, quindi, è meglio usare molte coperte pulite e morbide e, se si usano le borse dell'acqua calda, vanno rivestite con una custodia apposita.

Quando fa troppo freddo fuori per i gatti?

Come regola generale, qualsiasi temperatura inferiore a 7°C è considerata abbastanza fredda per i gatti, e se la temperatura scende sotto lo zero, è necessario fare uno sforzo consapevole per tenere il proprio micio in casa. Permettere al gatto di rimanere all'aperto per lunghi periodi di tempo a queste temperature potrebbe essere dannoso per la sua salute.

I gatti possono dormire all'aperto in inverno?

In genere, i gatti possono dormire all'aperto in inverno se le temperature sono miti e se dispongono di ripari adeguati per stare al caldo e all'asciutto. Tuttavia, nei climi più freddi, se rimangono fuori per troppo tempo, può essere pericoloso. Anche i gatti che vivono all'aperto dovrebbero essere portati in casa durante i periodi di freddo intenso.

Quando il freddo diventa pericoloso per i gatti?

Le temperature inferiori a 0°C possono essere pericolose per i gatti, soprattutto se rimangono all'aperto per lunghi periodi di tempo. Quando le temperature scendono a 7°C o meno, i gatti possono diventare vulnerabili all'ipotermia e al congelamento. Sono più soggetti a questo problema se non hanno un riparo adeguato o se sono giovani, vecchi o con il pelo corto.

Come faccio a sapere se il mio gatto è in ipotermia lieve?

Se sospettate che il vostro gatto sia colto da ipotermia, chiamate subito il veterinario. Ecco alcuni segni che potreste osservare:

  • Debolezza.
  • Brividi.
  • Mancanza di vigilanza mentale.
  • Temperatura corporea inferiore a 37°C.
  • Orecchie e zampe fredde.

Come faccio a sapere se il mio gatto è in ipotermia grave?

Se sospettate che il gatto sia in ipotermia grave, è necessario avvertire immediatamente il veterinario, in quanto potrebbe avere effetti duraturi sulla sua salute e quindi persino fatale. I segnali da tenere d'occhio sono:

  • Forte letargia.
  • Frequenza cardiaca lenta.
  • Difficoltà a respirare o frequenza respiratoria lenta.
  • Temperatura corporea molto bassa.
  • Perdita di coscienza.

Come posso sapere se il mio gatto ha subito un congelamento?

Il congelamento nei gatti è una condizione grave. Se pensate che il vostro gatto sia affetto da congelamento o notate delle zone colpite, dovete contattare immediatamente il veterinario. I segnali da tenere d'occhio sono:

  • Decolorazione dell'area cutanea interessata, spesso pallida, grigia o con una tonalità bluastra.
  • Dolore quando si tocca l'area interessata.
  • Vesciche o ulcere cutanee.
  • Aree annerite o necrosi della pelle.

I gatti possono sopravvivere all'aperto in inverno?

È possibile che i gatti sopravvivano all'esterno durante l'inverno se dispongono di un riparo e delle cure adeguate, purché si siano adattati progressivamente alla vita all'aperto e all'abbassamento delle temperature, ma è importante sottolineare che un'esposizione prolungata al freddo può essere pericolosa per la loro vita. Anche se è stato dimostrato che alcuni gatti possono acclimatarsi al freddo, la maggior parte delle razze ha bisogno di un riparo o di calore per non rischiare l'ipotermia o altri problemi legati al freddo.

I gatti hanno una pelliccia invernale?

Durante l'inverno i gatti hanno un mantello più folto che li protegge dal freddo, in particolare i gatti che vivono all'aperto o quelli selvatici. Tuttavia, i gatti domestici potrebbero non sviluppare un pelo così folto, essendo così più suscettibili al freddo. Inoltre, le razze a pelo lungo tendono a sopportare meglio il freddo rispetto a quelle a pelo corto, ma tutti i gatti possono trarre beneficio da una fonte di calore supplementare durante la stagione fredda.

Come posso tenere il mio gatto al caldo quando fuori fa freddo?

Poiché molti proprietari permettono ai loro gatti di avventurarsi nel mondo esterno come e quando vogliono, è importante capire come proteggerli e mantenerli in salute, soprattutto quando le temperature si abbassano e stare all'aperto può rappresentare una minaccia per il benessere del gatto. Ecco come tenere il gatto al caldo in inverno:

Tenete sotto controllo il peso

È facile sbagliare a valutare il peso del gatto, soprattutto quando è coperto da un folto e caldo mantello invernale. Assicuratevi di tastare il gatto, se sentite le ossa sui fianchi o sulle spalle, potrebbe significare che non sta bene e sta perdendo peso.
 
È inoltre importante tenere sotto controllo il peso del gatto quando trascorre più tempo in casa, poiché la minore attività fisica aumenta il rischio di ingrassare. Il nostro strumento per la condizione fisica del gatto è un ottimo modo per tenere sotto controllo il suo peso.

Assicuratevi che il loro letto sia comodo e accogliente 

Il vostro micio avrà sicuramente il suo posto preferito per dormire, che sia in una cuccia per gatti, sul vostro letto o sul davanzale della finestra. Renderlo il più caldo e accogliente possibile quando è chiuso in casa per il freddo è il modo migliore per avere un gatto felice! Assicuratevi di lavare regolarmente le coperte che usate sul suo giaciglio.

Fate attenzione alla rigidità articolare

Tenere un gatto in casa può essere strano sia per voi che per lui, soprattutto se si tratta di un felino avventuroso. È fondamentale che i vostri amici pelosi siano stimolati in casa come lo sarebbero all'esterno, quindi teneteli in movimento con molti giochi divertenti per gatti. Il freddo può aumentare il rischio di rigidità e dolore alle articolazioni, quindi se il vostro gatto ha difficoltà a raggiungere alcuni dei suoi luoghi preferiti, prenotate subito un appuntamento per un controllo dal veterinario. Per agevolare i gatti con problemi di mobilità, potete assicurarvi che la loro cuccia e la loro lettiera siano facilmente accessibili.

Come capire se un gatto ha la febbre?

I gatti sono molto bravi a nascondere il loro disagio, quindi sapere se il gatto è raffreddato o meno sarà difficile. Ci sono alcuni elementi che si possono controllare per capire se il gatto è raffreddato o meno.

Come misurare la temperatura del gatto?

Per misurare correttamente la temperatura di un gatto, è necessario utilizzare un termometro rettale digitale specifico per animali domestici. Inseritelo delicatamente, tenetelo fermo e attendete che il dispositivo emetta un segnale acustico per indicare che ha registrato la temperatura. Potete anche utilizzare un termometro digitale per uso umano con punta morbida, che inserirete delicatamente nell'ano (3-4 cm al massimo). La temperatura normale per i gatti è compresa tra 38,3°C e 39,2°C, quindi qualsiasi misura al di fuori di questo intervallo può richiedere una visita dal veterinario.

Se la temperatura del gatto è elevata, è possibile che abbia un'infezione, per cui potreste notare anche altri sintomi come starnuti, lacrimazione degli occhi, letargia o perdita di appetito. In presenza di questi sintomi, è meglio contattare il veterinario il prima possibile.

Controllate le orecchie, le zampe e la coda

Se il gatto è raffreddato, le sue estremità possono risultare fredde al tatto. Perciò sentite le orecchie, le zampe e la coda e se vi sembrano fredde, è probabile che il vostro gatto sia raffreddato.

Sceglie di dormire al caldo

Se il gatto lascia la sua abituale zona di riposo per mettersi vicino al termosifone o si sveglia per avvicinarsi a una fonte di calore, questo è un altro segnale che sente freddo. 

Si arriccia a palla

Per molti gatti questa è la posizione preferita per dormire, ma a volte può anche essere un segno che sentono freddo. Un gatto che sente freddo si infilerà anche le zampe e la coda sotto di sé per riscaldarsi ulteriormente.

Assicuratevi sempre che il gatto sia ben nutrito e riceva acqua in abbondanza. Se lasciate uscire il vostro gatto, o se riesce a uscire al freddo, è sempre una buona idea disporre di aree riparate e sollevate da terra, dove sia protetto dal freddo e dall'umidità.

Prendersi cura del gatto durante i mesi freddi non deve comportare un cambiamento totale di vita per voi o per il vostro amico felino, ma essere attrezzati e pronti quando arriva il momento renderà le cose molto più facili. Questa è la nostra guida che spiega se "i gatti sentono freddo". Speriamo di avervi dato qualche consiglio utile! Se volete saperne di più su come tenere al sicuro il vostro gatto, leggete l'articolo successivo su come rendere il giardino a prova di gatto.