Your Pet, Our Passion.

Cibo ipoallergenico per cani: cos’è?

avatar
Luglio 16, 2025
4 min di lettura
bambina da croccetta a cane

In qualità di proprietari di animali domestici, probabilmente avrete sentito più di una volta l'espressione 'alimenti ipoallergenici per cani'. Ma cosa sono gli alimenti 'ipoallergenici' e il vostro amico a quattro zampe ne ha davvero bisogno? Se il vostro cane presenta sintomi che potrebbero far pensare a un'allergia o semplicemente volete saperne di più sugli alimenti ipoallergenici per cani, continuate a leggere.

In questo articolo

In questo articolo faremo luce sui motivi per cui il vostro cane potrebbe trovare questa alimentazione specializzata utile per il suo benessere:

Che cosa sono gli alimenti ipoallergenici per cani?

L'espressione 'alimenti ipoallergenici per cani' non è solo un termine di fantasia per attirare la vostra attenzione. Si tratta di una dieta su misura studiata per ridurre al minimo le reazioni allergiche nei nostri compagni pelosi. Questi pasti specializzati mirano a evitare gli allergeni più comuni che potrebbero causare disagi al cane e possono essere un ottimo modo per assicurarsi che l'animale riceva il nutrimento di cui ha bisogno senza problemi.

Come faccio a sapere se il mio cane ha bisogno di alimenti ipoallergenici?

Individuare i segnali che indicano che il cane potrebbe aver bisogno di una dieta ipoallergenica è importante per il suo benessere. Eccone alcuni da tenere d'occhio:

  • Problemi cutanei - quelli che si presentano come arrossamenti e/o prurito. Potreste vederlo grattarsi, masticare, mordicchiare, strofinarsi o scuotere la testa. Le aree interessate possono essere le orecchie, i posteriori, le zampe, l'interno delle cosce o la pancia; in realtà possono essere coinvolte tutte le aree, anche un solo orecchio. Il problema può essere costante oppure può manifestarsi in modo discontinuo.
  • Problemi digestivi - segni come vomito o diarrea, flatulenza eccessiva o qualità variabile delle feci, con o senza perdita di peso.

Se il vostro cane presenta uno di questi segni, è meglio contattare il veterinario e discutere se è indicato provare un alimento ipoallergenico.

Qual è la differenza tra allergia e intolleranza alimentare?

Sebbene possano sembrare simili, esistono differenze sostanziali tra le allergie e le intolleranze nei cani. Le allergie sono più evidenti e comportano una risposta esagerata del sistema immunitario a determinati ingredienti.

Le intolleranze, invece, riguardano più che altro il sistema digestivo che non accetta alcuni alimenti specifici.

I veterinari usano il termine 'reazioni avverse al cibo' per includere tutte queste risposte. Tuttavia, la buona notizia è che gli alimenti ipoallergenici per cani possono essere utili per combattere entrambe le situazioni, con l'obiettivo di rendere il piatto del vostro amico a quattro zampe il più possibile privo di rischi.

Allergie alimentari comuni nei cani

Il responsabile della reazione avversa è solitamente una o più proteine a cui il cane è stato esposto per un periodo di tempo precedente all'inizio dei sintomi. Potrebbe trattarsi di manzo, latticini o pollo... magari cereali, maiale o pesce bianco, agnello o soia... in realtà, una qualsiasi delle proteine presenti nelle diete che il cane ha seguito in precedenza.

Sperimentazione di una dieta ipoallergenica

La sperimentazione di una dieta adatta per scoprire se il vostro amato cane soffre di una reazione alimentare avversa è meglio farla con il parere del veterinario. Nel corso di una corretta prova alimentare, non deve essere somministrato nient'altro, assolutamente nulla: né altri croccantini, né cibo umano, né bocconcini, né farmaci aromatizzati, né snack dentali. Il processo dovrà durare da uno a due mesi, a seconda del problema, quindi è meglio rivolgersi a un veterinario prima di iniziare.

Cibo ipoallergenico per cane: una cautela

A questo punto l'argomento si complica un po', perché non tutte le diete 'ipoallergeniche' sono uguali. Vediamo alcuni dei problemi:

Se il termine viene utilizzato per descrivere una dieta che semplicemente evita alcuni ingredienti, come 'senza cereali' o 'senza carne di manzo o latticini', allora questa dieta è ipoallergenica solo per i cani che reagiscono a tali ingredienti.

Tuttavia, quando il termine viene utilizzato per descrivere una dieta specializzata in cui le proteine sono state scomposte in frazioni così piccole che è improbabile che scatenino una reazione, allora abbiamo una dieta che sarà veramente ipoallergenica per molti (ma non per tutti) i cani.

Il cibo secco ipoallergenico per cani PRO PLAN® VETERINARY DIETS HA può essere un'ottima opzione per fornire al cane una dieta ipoallergenica e facilmente digeribile. Il suo contenuto di acidi grassi è studiato per massimizzare i processi antinfiammatori naturali e le sue fonti energetiche favoriscono la salute generale del cane, migliorando l'assorbimento dei nutrienti.

Per i cani che ne hanno bisogno, la giusta dieta ipoallergenica può cambiare la vita. Volete saperne di più su come dar da mangiare al vostro cane? Scoprite di più sull’alimentazione del cane.