Your Pet, Our Passion.

Come rinfrescare il cane quando fa caldo

avatar
Luglio 10, 2025
5 min di lettura
cane in piscina con osso

Con l'arrivo dell'estate è facile lasciarsi travolgere dai programmi per le vacanze, le gite al mare e il relax sotto il sole, ma se hai un amico a quattro zampe, è importante sapere come tenerlo al fresco quando le temperature salgono.

Ecco la guida con i nostri migliori consigli su come tenere fresco il cane in estate.

In questo articolo

Come rinfrescare il cane quando fa caldo

Ecco i nostri 11 migliori consigli per mantenere fresco il tuo cane d'estate:

1. Procurarsi una piscinetta per bambini

Se hai spazio, non c'è niente di più rinfrescante per il tuo cane di un tuffo in piscina durante una calda giornata estiva. Molti cani adorano giocare nell'acqua, e una piscinetta per bambini può diventare il loro passatempo preferito! Scegli una piscina robusta, realizzata con un materiale resistente, che abbia meno probabilità di essere forata dagli artigli del cane. Esistono piscine progettate appositamente per cani, ancora più sicure e resistenti. Posizionala in un punto ombreggiato del giardino e riempila con acqua fresca (mai gelata o ghiacciata, per evitare sbalzi termici pericolosi). L'acqua troppo fredda potrebbe provocare uno shock termico, soprattutto se il can passa da una temperatura molto calda a una molto fredda.

Presta attenzione anche al livello dell'acqua: assicurati che il livello non sia troppo alto, altrimenti il tuo cane potrebbe avere difficoltà a uscire o sentirsi a disagio, soprattutto se ha le zampette corte!

Se il tuo cane non ama l'acqua, un ottimo modo per mantenerlo fresco è incoraggiarlo a camminare o sostare dentro la piscina. Anche se solo per poco tempo, l'acqua fresca può fare aiutare a regolare la sua temperatura corporea, dato che i cani disperdono calore attraverso le zampe. Assicurati sempre che sia una sua idea entrare e uscire dalla piscina, ed è probabile che all'inizio tu debba entrarci con lui!

2. Mantenerlo idratato

L'idratazione è fondamentale per aiutare il cane a rinfrescarsi. Assicurati che abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita, sia in casa che all'aperto. Distribuisci l'acqua in più ciotole, posizionate in zone facilmente accessibili e all'ombra. Scegli ciotole non metalliche, per evitare che si riscaldino.

3. Offrirgli dolcetti ghiacciati

Proprio come noi ci godiamo un rinfrescante ghiacciolo quando fuori fa caldo, anche il tuo cane potrebbe apprezzare uno snack rinfrescante! Alcuni proprietari mettono dei cubetti di ghiaccio nella ciotola del loro amico a quattro zampe per mantenere l'acqua fresca, ma bisogna fare attenzione perché potrebbero causare soffocamento. Si possono anche acquistare dei ghiaccioli pensati appositamente per i cani, ottimi come spuntino gustoso. Tuttavia, non dare mai ghiaccioli o gelati per umani al tuo animale da compagnia, perché sono ricchi di zucchero e possono contenere dolcificanti tossici per i cani.

4. Utilizzare tappetini refrigeranti

I tappetini refrigeranti possono essere una soluzione utile per tenere il cane al fresco durante la notte, poiché i cani cercano superfici fredde dove sdraiarsi quando hanno caldo. È possibile acquistare dei tappetini refrigeranti da mettere in congelatore per ottenere un raffreddamento extra, oppure alcuni sono dotati di tecnologia gel auto-raffreddante all'interno, studiata per mantenerli freschi più a lungo. Se il tuo cane non ama questi tappetini, puoi provare a usare cuscinetti refrigeranti o anche bottiglie d'acqua fredda avvolte in un panno da posizionare nella sua cuccia. Tieni presente che con il passare delle ore possono riscaldarsi, quindi potrebbe essere opportuno procurarsi un paio di tappetini refrigeranti da alternare durante il giorno.

5. Non utilizzare asciugamani bagnati

Il consiglio di immergere un asciugamano in acqua fredda ( non ghiacciata) e di appoggiarlo sul cane è molto diffuso. Ma attenzione, l'asciugamano si scalda rapidamente e può trattenere il calore corporeo, peggiorando la situazione.

A meno che non sia indicato dal veterinario, è preferibile evitare questo metodo. In alternativa, puoi spruzzare leggermente il tuo cane con acqua fresca, in particolare su zampe e pancia, per aiutarlo a rinfrescarsi in modo più efficace e sicuro. Leggi la nostra guida per scoprire di più su come riconoscere i sintomi del colpo di calore nei cani e cosa fare.

6. Mantenerlo all'ombra

Un semplice consiglio per mantenere il tuo cane fresco d'estate è tenerlo all'ombra, al riparo dalla luce diretta del sole. Gli alberi e i cespugli o una tettoria sono ottimi angoli ombreggiati. Tuttavia, in casi di caldo estremo, potrebbe essere troppo caldo per lasciarlo uscire, in questi casi è utile controllare la temperatura all'ombra prima di lasciare che il tuo amico a quattro zampe esca per qualcosa di più di una breve pausa per i suoi bisogni. Se il cane dovesse camminare su un sentiero di ciottoli, controlla la temperatura delle pietre prima di lasciarcelo camminare sopra: se non riesci a starci sopra a piedi nudi senza muoverti per 30 secondi, sono troppo caldi anche per le zampe del cane.

7. Utilizzare un ventilatore

Un ventilatore può essere un ottimo modo per far circolare l'aria e aiutare il cane a rinfrescarsi. Prendi un ventilatore e posizionalo vicino alla cuccia, in questo caso è importante non lasciare mai incustodito il cane con il ventilatore acceso. Alcuni cani possono trovare stressante il ventilatore, soprattutto se rumoroso, quindi tieni d'occhio il tuo amico a quattro zampe e spegnilo se gli crea fastidio, perché agitarsi può peggiorare l'affanno e il surriscaldamento.

8. Spruzzarlo con acqua

Mantenere umido il pelo del cane può davvero aiutare a mantenere bassa la sua temperatura corporea e a mantenerlo fresco. Metti un po' di acqua fresca in un flacone nebulizzatore e spruzzala uniformemente sul pelo del cane; oppure per un po' di divertimento estivo, puoi provare a sistemare un irrigatore da giardino per farlo divertire. Se il tuo cane ama l'acqua, ne sarà sicuramente entusiasta!

9. Provare cappottini e collari refrigeranti

I cappottini e i collari refrigeranti sono appositamente studiati per i cani e aiutarli a rinfrescarsi nei giorni più caldi. I cappottini funzionano perché vengono attivati dall'acqua e quando l'umidità al loro interno evapora, raffreddando il corpo del cane. Sono disponibili anche modelli che contengono gel auto-refrigeranti o che possono essere riempiti di ghiaccio per aiutare a mantenere il cane fresco in estate. Seguite sempre le istruzioni specifiche del prodotto e chiedete consiglio al vostro veterinario, poiché alcuni di questi prodotti potrebbero surriscaldarsi dopo poche ore e potrebbero non essere adatti all'uso per lunghi periodi.

10. Pianificare attentamente le passeggiate

Non portare mai fuori il cane sotto il sole di mezzogiorno quando fa caldo, ma piuttosto al mattino presto o alla sera tardi, perché sarà molto più fresco e piacevole per entrambi. È una buona idea fare passeggiate brevi e dirigersi verso zone più ombrose, come i boschi.

Dovresti anche evitare marciapiedi e strade perché possono diventare incredibilmente caldi e ustionare i cuscinetti delle zampe del tuo cane, anche se la temperatura dell'aria si è abbassata. Prima di portare a spasso il tuo cane su questo tipo di superfici, appoggia prima il piede nudo a terra e se fa troppo caldo per te e non riesci a tenerlo lì per 30 secondi, è sicuramente troppo caldo anche per il tuo cane.

Se non hai tempo di portare a spasso il tuo cane la mattina presto o a fine giornata, non aver paura di saltare una passeggiata e di restare a casa per provare invece qualche gioco mentale, addestramento o gioco tranquillo: è molto meglio prevenire che curare!

11. Fare regolarmente la toelettatura

Un ultimo modo per mantenere il tuo cane fresco d'estate è assicurarti di toelettarlo regolarmente. Molti cani perdono il pelo durante i mesi estivi, quindi spazzolarli spesso aiuterà a mantenerli più freschi. Inoltre, aiuta a migliorare la circolazione dell'aria, che viene ostacolata dal pelo libero e funge da isolante, anche i nodi possono trattenere il calore e far surriscaldare il tuo cane, oltre a dargli fastidio.

Se hai un cucciolo con il pelo lungo, potrebbe essere una buona idea prendere in considerazione un taglio estivo. Rivolgiti a un toelettatore professionista a questo proposito, perché alcune razze di cani a pelo lungo hanno una manto pensato per tenerli freschi e caldi, e tagliandola potresti causare più danni che benefici.

Ecco i nostri migliori consigli su come rinfrescare il tuo cane e mantenerlo fresco durante il caldo estivo! Scopri altri consigli per la cura quotidiana dei cani.