Lo stabilimento Nestlé Purina di Portogruaro accoglie gli studenti di Ingegneria Chimica dell’Università di Padova per una visita formativa
Il sito si conferma luogo di confronto e apprendimento per le nuove generazioni interessate all’innovazione e alla sostenibilità industriale
Milano, 22 maggio 2025: Prosegue l’impegno di Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, nella formazione delle nuove generazioni di professionisti. Lo scorso 14 maggio, il sito produttivo Nestlé Purina di Portogruaro (VE) ha accolto gli studenti del corso di laurea magistrale in Chemical and Process Engineering dell’Università di Padova per una visita formativa pensata su misura per chi desidera costruire il proprio futuro professionale nel mondo dell’ingegneria industriale.
Il gruppo, composto da studenti di diverse nazionalità, ha preso parte a un'attività suddivisa in due momenti: una prima sessione introduttiva sullo stabilimento, seguita da un tour approfondito delle linee produttive. L’iniziativa ha permesso di osservare da vicino il funzionamento delle tecnologie impiegate nei processi di produzione del petfood, con particolare attenzione alle apparecchiature e alle fasi critiche della trasformazione industriale.
La visita ha rappresentato un’opportunità strategica per gli studenti, che hanno potuto visitare uno stabilimento all’avanguardia e conoscere un contesto produttivo altamente innovativo, arricchendo così il proprio percorso accademico con un’esperienza concreta e coerente con la loro formazione in ambito chimico e ingegneristico. L’incontro ha inoltre permesso di approfondire tematiche legate alla sostenibilità e all’innovazione dei processi, grazie al dialogo attivo con i professionisti Purina.
Fondato nel 1986, il sito produttivo Purina di Portogruaro è oggi uno dei più avanzati del network europeo dell’azienda. Con una superficie di 95.000 mq e una capacità produttiva di oltre 130.000 tonnellate annue, lo stabilimento è specializzato nella produzione di alimenti secchi e semiumidi per cani e gatti, tra cui PURINA PRO PLAN, PURINA ONE, FRISKIES e PRO PLAN VETERINARY DIETS.
Portogruaro gioca un ruolo chiave nell’innovazione di processo e di prodotto, grazie alla possibilità di testare e industrializzare nuove tecnologie. È alimentato al 100% da energia elettrica rinnovabile, applica la logica “Zero Waste to Landfill” e sta abilitando tutte le linee al packaging monomateriale, più facilmente riciclabile.
Oltre a essere un centro produttivo strategico, è anche un punto di riferimento per la formazione continua dei dipendenti, grazie a iniziative locali e internazionali.
Per ulteriori informazioni
Purina, azienda di riferimento del settore PetCare, è presente in tutti i segmenti del mercato con una gamma completa di alimenti per soddisfare le esigenze di alimentazione e benessere di cani e gatti, e offre servizi che contribuiscano a migliorare la relazione fra le persone e i pet. Si rivolge alla grande distribuzione (supermercati, ipermercati, negozi al dettaglio) e al canale specializzato (petshop, garden center, agrarie, brico, allevatori e veterinari) con un prestigioso portafoglio di brand omnichannel: Gourmet®, Friskies®, Felix®, Purina ONE®, Dentalife® e AdventurosTM; Pro Plan ®, Pro Plan ® Veterinary Diets, Dog Chow ® e Cat Chow® in esclusiva per il canale specializzato. In Italia Purina ha anche il proprio e-commerce Purinashop.it con tutti i suoi prodotti. Purina fa parte del Gruppo Nestlé, che in Italia opera oggi con diverse realtà: Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Nestlé Purina Petcare, Nespresso, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW. Il Gruppo Nestlé è leader mondiale nel food & beverage con sede in più di 150 Paesi, e una gamma di oltre 10.000 prodotti frutto della tradizione e della più avanzata ricerca nutrizionale al mondo.
Contatti per la stampa
Purina
Sara Faravelli – relazioni.esterne@purina.nestle.com
Ufficio stampa – Havas PR
Martina Luise – martina.luise@havaspr.com | 342-9182916
Valentina Romeo – valentina.romeo@havaspr.com