
Promuovere il possesso responsabile di pet
Promuovere il possesso responsabile di pet con programmi per I bambini.
Entro il 2023 – Coinvolgere 2.000.000 di bambini nei nostri programmi educativi.
92% degli obiettivi raggiunto
Nel 2020, 1.846.129 bambini tra Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Spagna sono stati educati alla proprietà responsabile dei pet attraverso i nostri programmi. Inoltre, collaboriamo con organizzazioni di vario tipo per realizzare questi programmi all'interno e all'esterno delle aule scolastiche.
Dato che i bambini rappresentano la nuova generazione di proprietari di animali, è importante che sappiano quali benefici i pet siano in grado di apportare e ricevano una formazione sui pet. L'obiettivo del nostro programma digitale di proprietà responsabile dei pet, "Pet School", è quello di migliorare la vita dei giovani proprietari e dei loro pet. Insegna ai bambini come avvicinarsi a un pet, come comprenderne il comportamento e come prendersene cura e nutrirlo. Il programma si svolge in 6 dei nostri dieci mercati principali ed è disponibile in molte lingue.
Il nostro punto di vista
Noi di Purina crediamo che il legame tra persone e animali arricchisca la vita e che prendersi cura di un animale abbia effetti positivi su diversi piani e a vari livelli. I bambini rappresentano la nuova generazione di proprietari ed è vitale che sappiano quali benefici i pet sono in grado di apportare e quali sono i comportamenti corretti da adottare nei loro confronti. I pet insegnano ai bambini importanti lezioni di vita, come il senso di responsabilità, l'espressione dell'affetto, il rispetto delle regole.
Vogliamo offrire al maggior numero possibile di bambini in tutta Europa la possibilità di imparare i principi di base del PetCare per interagire con i pet in maniera responsabile e rispettosa: quali sono gli atteggiamenti giusti per avvicinare un animale, come comprenderne il comportamento, come prendersi cura della sua salute, della sua alimentazione e della sua igiene; in breve, prepararli a diventare i proprietari responsabili di domani.
Vivere l'esperienza del contatto con I pet può essere elettrizzante ed emozionale, specialmente per I bambini.
Purina Experts
In molti paesi europei contiamo già da diversi anni numerosi programmi di successo che promuovono la cultura della responsabilità e del rispetto nei confronti dei pet.
In Italia, ad esempio, in collaborazione con enti per la protezione animali, conduciamo da 10 anni il progetto "A scuola di Petcare", che ha coinvolto all'incirca 250.000 bambini delle elementari e le loro famiglie. “A Scuola di Petcare” diventa completamente digitale" nel 2020. Dopo 17 edizioni del programma italiano di possesso responsabile “A Scuola di Petcare”, l’attività è stata completamente rivista e da settembre 2020 è completamente digitale. Poiché la pandemia ha portato alla chiusura delle scuole, Purina e il nostro partner Pleiadi hanno ideato la piattaforma online “A Scuola di Petcare” per fornire più contenuti agli insegnanti e ai bambini, anche a distanza e per rispondere alla crescente esigenza di digitalizzazione delle scuole italiane.
Scopri di più.
Programmi simili sono attivi anche in Francia, Russia e Germania, solo per citarne alcuni.
In sintonia con I principi CSV di Nestlé
Così come noi ci impegnamo a migliorare la vita dei pet e delle persone che li amano, la nostra società madre Nestlé si impegna a migliorare la qualità della vita e contribuire a un futuro più sano per gli individui e le famiglie, le nostre comunità e il nostro pianeta.
Case study
Poiché le azioni parlano più delle parole, prenditi qualche minuto per scoprire le nostre storie e i traguardi che abbiamo raggiunto in relazione a questo impegno.
A scuola di petcare
Lezioni di entusiasmo e responsabilità
Imparare a relazionarsi in maniera consapevole e responsabile con i pet è un passo importante nella crescita dei bambini. Ecco perché nel 2004 abbiamo pensato di lanciare A Scuola di PetCare, un progetto educativo dedicato alle nuove generazioni di pet lover, pensato per offrire ai più piccoli tutti gli strumenti per sviluppare la sensibilità e la responsabilità verso gli animali da compagnia.
