Tutankhamon e Nefertiti
Generalità:
Cucciolata composta da 1 maschio molto regale, tigrato bianco e rosso di nome Tutankhamon e un’altra sorella bianca e tigrata grigia e con gli occhi contornati da una riga nera di nome Nefertiti.
Vaccinati e pronti per l’adozione.
La loro mamma Alma è testata Fiv-Felv negativa, quindi anche i suoi gattini quasi certamente lo saranno.
Provenienza:
trovati a Muggiò (MB), segnalati dall’Ufficio Diritti Animali.
Ritirati assieme alla mamma, domestica, di nome Alma, dopo lo svezzamento lei è stata sterilizzata e messa in adozione.
Dal 3 giugno fino al 26 luglio sono stati accuditi a casa in Asilo dei Cuccioli, prima da Paola, poi presso Roberta.
Carattere:
Due fratellini vivaci e affettuosi, ognuno con il suo carattere. Hanno avuto la fortuna di avere la mamma fino al termine dello svezzamento (due mesi), importante non solo per i nutrienti e gli anticorpi nel suo latte ma anche per i tanti insegnamenti come l’autocontrollo che i cuccioli acquisiscono dalla mamma e dai fratelli.
Appena arrivati erano un po’ spaventati e timorosi.
Tutankhamon ad esempio soffiava, ma è la sua naturale reazione verso le persone che non conosce. Basta qualche giorno di conoscenza senza pretendere di prenderlo in braccio (d’altronde voi vi fareste prendere in braccio da uno sconosciuto?) e avvicinarsi con calma per scoprire che lui è molto coccolone. Tante fusa fin dalla prima carezza, il veterinario ha addirittura fatto fatica ad auscultare il suo cuoricino perché sentiva solo ron ron. Tutankhamon possiamo dire che è un micio posato, delicato e abbastanza calmo, ma è un cucciolo e quando gioca non lo tiene più nessuno, corre e salta addosso alle sue sorelle per istigarle alla lotta.
Nefertiti è la più riservata. Una vera gatta, sicura di sé e quindi vuole essere certa che si può fidare di te prima di darti confidenza. Anche lei ama molto le coccole e fa tante fusa, ma come la maggior parte dei cuccioli preferisce giocare da sola o con un suo simile, e Tutankhamon è il suo preferito. Ha questi occhi contornati da una riga nera che la rendono affascinante come la vera Nefertiti.
Tutti e due amano molto giocare con il tunnel o una scatola dove nascondersi o con palline magiche che saltano e pendagli di ogni tipo che svolazzano e si muovono.
Per quanto riguarda il cibo non hanno grossi problemi, ma prediligono l’umido (“kitten”, specifico per gattini), anche se non disdegnano il secco.
A casa della volontaria Roberta nel pomeriggio stavano in compagnia del suo cane Kimi, un flat-coated retriever (simile al setter inglese), già abituato ai gatti. In particolare Cleopatra amava stare con lui, lo cercava, gli si appendeva alla coda e giocava senza alcun timore.
Adozione ideale:
in linea di massima ok per tutti, comprese famiglie con bambini purché educati, e persone alla prima esperienza.
Per Nefertiti e Tutankhamon i sarebbe preferibile un’adozione in coppia. L’affido in coppia dei micini è, contrariamente a quanto si pensa, più semplice per gli adottanti rispetto all’affido singolo. I piccoli hanno bisogno di giocare per crescere e avere un compagno di giochi facilita il compito. Loro due essendo poi più riservati ne gioverebbero potendo contare l’uno sull’altro.
Come sempre nel caso di gattini, è tassativo un contesto in cui ci sia tanto tempo da dedicare a loro (anche nel caso di un’adozione in coppia).
OK adozione in compagnia di un cane buono già abituato ai gatti in quanto convivevano con un cane a casa della volontaria che li ha accuditi a casa sua per alcune settimane.
Per info contattare:
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi alla responsabile del settore, presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
In alternativa potete scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post-affido.
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.