Barbone nano

Il Barbone nano è un cane dall'aspetto nobile con muso sottile e collo lungo. Il mantello è abbondante e riccio ed è spesso cordato. Possono essere di molti colori, tra cui nero, grigio, argento, marrone, albicocca e crema. Vedi lo standard di razza per tutti i dettagli. Il barboncino nano adulto è alto 28-38 cm e pesa 12-14 kg.
- Cane adatto a proprietari non esperti
- È richiesta una formazione di base
- Gli piacciono camminate tranquille
- Gli piace camminare mezz'ora al giorno
- Cane piccolo
- Bava minima
- Ha bisogno di una pulizia quotidiana
- Razza ipoallergenica
- Cane chiacchierone
- Un cane da guardia che abbaia e stia allerta
- Vive senza problemi con altri animali da compagnia
- Un ottimo cane per la famiglia
Origine
Il Barbone nano si è sviluppato dal barboncino standard e da persone che volevano una versione più piccola del barboncino più grande, più facile da curare e più economico da alimentare. E’ noto che questa taglia di barboncino esisteva almeno 500 anni fa. Sono diventati famosi nei circhi per le loro facilità nell'addestramento e sono desiderosi di compiacere.
Personalità
Vivaci, socievoli e affettuosi, i Barboncini nani sono meravigliosi cani da compagnia. Amano la vita frenetica e amano essere coinvolti in tutte le attività familiari. Si adattano alla vita in spazi più ristretti purché facciano esercizio fisico adeguato. Possono essere buoni cani da guardia, è importante una socializzazione affinché non siano aggressivi con gli estranei.
Salute
Come altre razze di piccola taglia, il Barboncino nano può soffrire di problemi alle rotule che possono lussarsi. Sono anche predisposti alla patologia dell'anca e a disturbi oculari ereditari per i quali dovrebbe essere valutato.
Esercizio fisico
E’ una razza abbastanza attiva a cui piace passeggiare e in particolare ama i giochi. È una buona idea iscriversi a una sorta di attività in modo che la mente sia stimolata insieme al corpo. I Barboncini nani sono molto obbedienti, sono agili e portati per la maggior parte degli sport cinofili.
Nutrizione
I cani di piccola taglia hanno un metabolismo rapido, nel senso che utilizzano energia ad un ritmo elevato, quindi a causa dei loro stomaci di piccole dimensioni dovrebbero mangiare poco e spesso. Gli alimenti per cani di piccola taglia sono progettati specificamente con livelli appropriati di nutrienti chiave e dimensioni idonee per ottimizzare la capacità d’ingestione. Questo incoraggia anche la masticazione e migliora la digestione.
Toelettatura
I Barboncini nani non perdono pelo e sono spesso (anche se non sempre) tollerati dalle persone allergiche. I loro manti richiedono generalmente una cura professionale, oltre a pettinatura e spazzolatura regolari a casa. Il barboncino dovrebbe essere portato da un toelettatore circa ogni sei settimane per essere sistemato, oppure puoi imparare come farlo da solo.