Your Pet, Our Passion.

Perché e come adottare un gatto adulto?

avatar
Novembre 3, 2021
2 min di lettura
Gatto Donskoy con occhi verde chiaro.

Stai pensando di adottare un gatto? non escludere subito quelli più grandi. I gatti adulti hanno tantissimi vantaggi e spesso si adattano meglio a chi ha una vita frenetica. Continua a leggere per scoprire perché un gatto senior potrebbe essere la scelta perfetta per te!

Siamo tutti attratti dai cuccioli teneri e giocherelloni, ma ci sono molti motivi per cui un gatto adulto può essere una scelta ancora più azzeccata per te. I gatti più grandi hanno già una personalità definita, quindi sai subito chi stai accogliendo in casa. Inoltre, sono spesso più tranquilli e indipendenti, ideali per chi ha poco tempo.

Un dato curioso: nei rifugi, i gatti neri impiegano in media il 13% di tempo in più per trovare una nuova casa rispetto agli altri. Non si sa bene il motivo, ma le statistiche parlano chiaro: i gatti neri hanno meno probabilità di essere adottati.

Ecco solo alcuni dei vantaggi di adottare un gatto adulto. Accogliere un gatto senior può essere un’esperienza incredibilmente gratificante, soprattutto per chi cerca un compagno fedele.

In questo articolo

Perché adottare un gatto adulto?

Proprio come noi, anche i gatti impiegano del tempo per sviluppare la loro personalità: gusti, abitudini, comportamenti particolari e quei piccoli tratti unici che li rendono adorabili. Se adotti un cucciolo, ci vorrà più di un anno prima che la sua vera personalità emerga del tutto, e dovrai affrontare anche la fase “adolescente”, che può essere piuttosto vivace!

Al contrario, nei rifugi i volontari conoscono bene i gatti adulti e possono raccontarti tutto su di loro: carattere, preferenze, abitudini. Questo rende molto più semplice trovare il gatto giusto per te e per il tuo stile di vita. Entrambi sapete già cosa cercate da questa nuova amicizia.

Se stai ancora valutando se adottare un gatto senior, ecco alcuni motivi per cui nella sua “età d’oro” potrebbe essere il compagno perfetto:

1. I gatti adulti sono meno inclini agli incidenti

I cuccioli sono adorabili e pieni di energia, ma spesso combinano piccoli disastri! Se tieni molto alla tua casa o hai oggetti delicati da proteggere, un gatto adulto potrebbe essere la scelta giusta per te.

I gatti senior hanno già superato la fase “scalata alle tende” e “graffi alle pareti”. Preferiscono rilassarsi vicino a una finestra piuttosto che trasformare la casa in un parco giochi. Certo, qualche imprevisto può sempre capitare, ma in generale sono più tranquilli e meno invadenti rispetto ai cuccioli.

2. I gatti adulti sono già educati

Un gatto adulto arriva da te con un bagaglio di esperienze: niente addestramento al bagno, niente sorprese sul tappeto! E magari ha anche imparato qualche abilità interessante lungo il percorso.

Educare un cucciolo può essere complicato, spesso più difficile che con un cane. Adottando un gatto adulto, invece, ti ritrovi con un compagno già abituato alla vita domestica, pronto a condividere la sua routine con te.

3. I gatti adulti richiedono meno attenzioni quotidiane

Spesso si hanno idee sbagliate sui gatti anziani. È vero che preferiscono una vita più tranquilla, ma non per questo sono timidi o distaccati. Con l’età, hanno meno energia e tendono a risparmiarla durante il giorno. Anche se è importante mantenerli attivi con qualche momento di gioco, non hanno bisogno di tanto esercizio come i gatti giovani.

Se stai pensando di adottare un gatto e hai una vita piena di impegni, un micio senior potrebbe essere la scelta ideale. Ti farà compagnia la sera sul divano, ma non ti chiederà ore di gioco ogni giorno.

4. I gatti senior si adattano meglio a uno stile di vita frenetico

Hai poco tempo libero? Un gatto adulto può essere il compagno perfetto. È indipendente, tranquillo e sa godersi i momenti di relax con te, senza richiedere troppe attenzioni. Perfetto per chi lavora tanto o ha una routine impegnativa.

5. I gatti adulti sono ottimi con i bambini

Con l’età, il carattere dei gatti si stabilizza. Molti gatti senior sono pazienti e tollerano le carezze dei più piccoli, finché non si stancano. Ovviamente è sempre importante supervisionare le interazioni e insegnare ai bambini a rispettare il gatto. Ma in generale, un micio adulto può essere una presenza dolce e rassicurante in una casa con bambini. 

Tipi di gatti adulti in cerca di casa: i felini da adottare

Gatti timidi

Non sono solo i gatti anziani ad avere difficoltà a trovare una famiglia. Anche i gatti naturalmente timidi faticano a farsi notare nei rifugi, dove tanti animali competono per attirare l’attenzione. Spesso, proprio per questo, restano più a lungo in attesa di una nuova casa.

Quando scegli un gatto, pensa alla personalità che meglio si adatta alla tua. Un gatto timido potrebbe non essere l’ideale per una famiglia numerosa e vivace con bambini piccoli, ma se anche tu sei una persona riservata, perché non considerare l’adozione di un micio timido?

Questi animali, anche se più riservati, sanno amare profondamente. Magari non si faranno notare subito, ma quando conquisterai la loro fiducia, il legame sarà unico. Immagina: tu potresti diventare l’unica persona su cui vorranno accoccolarsi, Non è forse questo il vero significato di “per sempre”?

Gatti neri

Nei rifugi, i gatti neri impiegano in media il 13% di tempo in più per trovare una nuova casa rispetto agli altri. Sorprendente, vero? Soprattutto considerando quanto siano affascinanti e comuni nei nostri quartieri. Non si conosce con certezza il motivo, ma i numeri parlano chiaro: i gatti neri hanno meno probabilità di essere adottati.

La situazione è diventata così evidente che è stata istituita una Giornata Nazionale del Gatto Nero, pensata per sensibilizzare e celebrare questi splendidi animali che meritano amore quanto qualsiasi altro micio.

Sfatiamo subito qualche mito: i gatti neri non portano sfortuna, non sono animali da streghe e non vengono male in foto.

Adottare un gatto nero, soprattutto se adulto, è un gesto che può davvero fare la differenza. Aiuta a rompere i pregiudizi e regala a un animale meraviglioso la possibilità di vivere in una casa piena di affetto.

Quando un gatto anziano arriva in un rifugio, spesso è davvero la sua ultima occasione per trovare una famiglia. In mezzo a cuccioli adorabili e gatti adulti dai colori vivaci, è difficile farsi notare… ma questo non significa che i gatti senior siano meno straordinari!

Adottare un gatto adulto, timido o nero offre vantaggi diversi rispetto a scegliere un cucciolo. Spesso, proprio questi mici “dimenticati” si rivelano perfetti per il tuo stile di vita e la tua famiglia. Basta pensarci un po’ di più per fare una scelta ancora più gratificante.

Se stai valutando di accogliere un gatto, dai un’occhiata alla nostra guida per adottare un gatto: ti aiuterà a prepararti al meglio per l’arrivo del tuo nuovo amico a quattro zampe!