Responsabile Assicurazione Qualità di Stabilimento di Portogruaro, in Purina da 10 anni
![]() |
Come è fattoVai alla sezione > |
Nel laboratorio di Portogruaro, dove produciamo le nostre crocchette, vengono svolte ogni giorno diverse analisi per assicurare la conformità delle materie prime, dei materiali di processo e del prodotto finito. Il processo di controllo e analisi viene chiamato Daily Panel ed è ripetuto quotidianamente.
Sulla base di standard predefiniti dall’azienda il prodotto finito viene valutato secondo una serie di parametri fisici e sensoriali. In particolare, vengono verificate misura, densità, dimensioni e l’eventuale presenza di prodotti frammentati o agglomerati, colore, aroma e la possibilità di una cross contamination, come la presenza di crocchette di produzioni precedenti.
Per fare ciò vengono utilizzati sia strumenti fisici di misurazione che mezzi sensoriali, come vista e olfatto: gli addetti del reparto Assicurazione Qualità hanno ricevuto un training specifico in questo senso che viene rinnovato ogni anno. A fine giornata, una volta compiute le analisi, si procede a liberare la produzione del giorno prima per distribuirla sul mercato.
I controlli sul prodotto finito sono solo una parte dei 1.900 controlli che giornalmente effettuiamo lungo tutto il processo: 250 sulle materie prime in entrata nello stabilimento - perché il controllo all’origine è il primo passo per garantire la sicurezza del prodotto finito –390 controlli effettuati durante il processo produttivo e 1.100 controlli durante la fase di imballaggio e stoccaggio.
Sul web circolano notizie preoccupanti sulla qualità dei vostri prodotti: sono fondate?
GiovanniCopyright 2011 - Nestlé Purina S.p.a. - P. IVA: 00777280157