Porcellino d'India, come capire il suo comportamento?

Conosciamo il temperamento del porcellino d’India, adorabile animale da compagnia. Scopriamo questo piccolo roditore, chiamato anche cavia domestica.
Docile, mansueto e abitudinario: ecco il ritratto in pochi aggettivi del porcellino d'India. Animale da compagnia casalingo e singolare, vi presentiamo in dieci punti le caratteristiche del temperamento di questo piccolo roditore, chiamato anche cavia domestica o maialino d’India.
1. Se scappa
Timido e circospetto, il porcellino d'India soffre spesso di stress se non si trova in un ambiente tranquillo. Come puoi capirlo? Se il tuo porcellino inizia a fuggire, si è senz'altro spaventato.
2. Resta immobile?
Anche in questo caso questo animale domestico è probabilmente spaventato per un elemento esterno che l'ha infastidito. Accade sempre in caso di rumori e suoni molto forti.
3. Gironzola per la sua casetta
Se noti che il porcellino d’India passa tutto il tempo a spasso per la sua casetta, lasciando i suoi bisogni qui e là, sappi che non sta accadendo nulla di strano: è il suo naturale modo di fare.
4. Quegli strani squittii
I suoni servono alle cavie per comunicare tra loro: gli scienziati ne hanno trovati almeno 11, ognuno con un messaggio diverso. Se si rivolgono al padrone, squittiscono per chiedere cibo!
5. Un odore diverso?
I porcellini d'India usano anche gli odori del loro corpo per comunicare. Lo fanno soprattutto verso i compagni per marcare il territorio e verso le femmine per attirarle.
6. Se il porcellino d’India rifiuta il cibo
Spesso è solo il segnale di un cambiamento nelle sue abitudini: hai cambiato il recipiente in cui solitamente si nutre? Hai provato a variare la sua dieta? Hai inserito un nuovo compagno nella sua casetta? I porcellini sono molto abitudinari e ci mettono un po' ad accettare le novità, basta solo aver pazienza!
7. Nati per far amicizia
Il porcellino d’india è un animale molto sociale, ama stare in branco e adora il contatto fisico, anche con l'uomo, che ricambia con infinito affetto. Dunque via libera alle coccole e alla scelta di compagnia per il suo nido.
8. Il porcellino mostra i denti?
È un segnale inequivocabile: vuole essere lasciato in pace!
9. Ama la delicatezza
Cosa ama di più? La voce pacata, la delicatezza ed essere preso con cura. Infatti il porcellino d’india è spesso infastidito quando viene sollevato in modo brusco: agisci con movimenti lenti e senza stringerlo troppo per evitare che si spaventi o tenti la fuga.
10. Se qualcosa non va...
Come riconoscere gli eventuali malesseri del tuo piccolo roditore? È bene rivolgersi al veterinario in caso di dimagrimento, eccessiva salivazione o se il porcellino d'India si gratta freneticamente.
Da cosa dipende il cattivo odore del furetto?
Scopri di più sulla salute del furetto e di altri piccoli pet!